Tutti i musei della guerra da visitare a Amburgo

Esplora la storia e l'impatto dei conflitti in 5 musei della guerra di Amburgo. Questi musei offrono approfondimenti sulla storia militare, le strategie e le esperienze umane della guerra.

Ti interessa la storia militare? Ecco i musei della guerra da non perdere a Amburgo:

  1. Hamburg Dungeon1

    Hamburg Dungeon

     Amburgo
    Il Dungeon di Amburgo è un'attrazione turistica unica nel suo genere, fondata nel 2000. Fa parte di una catena che comprende il London Dungeon e il Berlin Dungeon, ed è il primo del suo genere costruito nell'Europa continentale. Questa attrazione offre una prospettiva unica sulla storia, fornendo un'esperienza interattiva guidata da attori.
  2. Rickmer Rickmers (nave)2

    Rickmer Rickmers (nave)

     Amburgo
    Il Rickmer Rickmers è un importante monumento storico di Amburgo. Questo veliero da carico a tre alberi in acciaio è oggi un museo che offre ai visitatori uno sguardo sulla storia marittima della città. Si trova nel porto di Amburgo, presso i ponti di sbarco di St. Pauli, una zona turistica famosa per la sua vivace vita notturna e l'intrattenimento.
  3. Neuengamme Concentration Camp Memorial3

    Neuengamme Concentration Camp Memorial

     Amburgo
    Il campo di concentramento di Neuengamme era una rete di campi di concentramento nel nord della Germania che consisteva nel campo principale, Neuengamme, e nei suoi oltre 85 sottocampi. Con più di 100.000 prigionieri passati per il campo di Neuengamme e i suoi sottocampi, divenne il più grande campo
  4. Ernst Barlach Haus4

    Ernst Barlach Haus

     Amburgo
    La Ernst Barlach Haus (Casa di Ernst Barlach) è un museo d'arte dedicato allo scultore, stampatore e scrittore espressionista tedesco Ernst Barlach. È noto soprattutto per le sue sculture di protesta contro la guerra. Il museo comprende circa 140 opere in legno, bronzo, ceramica, porcellana, terraco
  5. Gedenkstätte Ernst Thälmann5

    Gedenkstätte Ernst Thälmann

     Amburgo
    Ernst Thälmann (1886-1944) fu presidente del Partito Socialdemocratico Indipendente (USPD) di Amburgo e membro del Parlamento di Amburgo. In seguito divenne membro del Reichstag tedesco e presidente del Partito Comunista di Germania (KPD). Dal 1929 fino al suo arresto, avvenuto il 3 marzo 1933, viss