Stai cercando i migliori musei di Italia? Eccoli:
1Colosseum
Roma 2Basilica di San Pietro
Roma 3Altare della Patria
Roma 4Basilica Papale di Santa Maria Maggiore
Roma 5Basilica di San Giovanni in Laterano
Roma 6Duomo di Monreale
Monreale 7Terme di Caracalla
Roma 8Duomo di Orvieto
Orvieto 9Basilica di San Nicola
Bari 10Galleria Borbonica
NaplesLa Galleria Borbonica è un antico passaggio sotterraneo costruito per collegare il Palazzo Reale alle caserme militari di Napoli. Attualmente il tunnel è visitabile e contiene decenni di detriti, tra cui auto d'epoca e un monumento fascista dismesso realizzato per Aurelio Padovani, capitano dei Bers 11Torre di Pisa
Pisa 12Piazza dei Miracoli
Pisa 13Stadio San Siro
Milano 14Forum Romanum
Roma 15Castello Sforzesco
Milano 16Valle dei Templi
Agrigento 17Cattedrale di Pisa
Pisa 18Castello di Miramare
TriesteIl Castello di Miramare è un sito storico situato sul Golfo di Trieste, a circa 8 chilometri a nord-ovest della città di Trieste. Questa località offre ai visitatori un mix unico di storia e bellezza naturale, con il castello che si affaccia sul Mare Adriatico. 19Cappella Sansevero
Naples 20Palazzo Ducale
VeneziaIl Palazzo Ducale, noto anche come Palazzo Ducale, è un importante edificio storico di Venezia. Nel corso della storia ha svolto diverse funzioni, tra cui quella di edificio governativo, tribunale e residenza del Doge, il sovrano di Venezia. Il suo stile architettonico è prevalentemente gotico e si trova accanto alla Chiesa di San Marco in Piazza San Marco. 21Torre degli Asinelli
BolognaTra le tante torri che furono costruite, le torri degli Asinelli e della Garisenda sono le due più famose ancora oggi in piedi. La torre degli Asinelli, la più alta delle due, raggiunge un'altezza di 97,6 metri. In origine non superava i 60 metri di altezza, ma fu successivamente ampliata. La torre Garisenda, invece, misura 48 metri. Originariamente era alta 60 metri, ma fu accorciata nel XIV secolo a causa del cedimento del terreno su cui era stata costruita. 22Villa d'Este
TivoliVilla d'Este, situata nella città di Tivoli vicino a Roma, è un rinomato esempio di architettura e progettazione di giardini italiani. Il suo design innovativo e l'ingegnosità delle opere architettoniche del giardino, tra cui fontane e vasche, ne fanno un esempio ineguagliabile di giardino italiano del XVI secolo. Il progetto della villa ha avuto un'influenza significativa sulle creazioni paesaggistiche in tutta Europa. 23Villa del Balbianello
ComoLa Villa del Balbianello si trova nel comune di Lenno, in provincia di Como, nella Lombardia settentrionale. La villa si affaccia sullo splendido Lago di Como, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Si trova sulla punta della piccola penisola boscosa di Dosso d'Avedo, sulla sponda occidentale del ramo sud-occidentale del Lago di Como, a 1500 metri a est dell'Isola Comacina. 24MUSE - Museo delle Scienze
TrentoIl Museo delle Scienze, noto anche come MUSE, è un museo scientifico situato a Trento, Italia. Offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare diversi concetti e fenomeni scientifici in un ambiente coinvolgente e interattivo.- Sconto online!
25Musei Vaticani
RomaI Musei Vaticani, situati nella Città del Vaticano, sono riconosciuti come alcuni dei più grandi musei del mondo. Sono stati costruiti dalla Chiesa cattolica romana durante il periodo rinascimentale e sono famosi per ospitare una vasta collezione di sculture significative. Questi musei offrono un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e il patrimonio artistico della Chiesa cattolica. 26Teatro La Fenice
VeneziaLa Fenice, situata nel cuore di Venezia, è un importante teatro d'opera con una ricca storia. Aperto per la prima volta nel 1792, il teatro ha affrontato diversi incendi devastanti nel 1789, nel 1846 e nel 1996. Tuttavia, come la mitica fenice da cui prende il nome, La Fenice è risorta ogni volta dalle sue ceneri, dimostrando la resilienza e la dedizione alle arti per cui Venezia è nota. 27Reggia di Caserta
Caserta 28Galleria degli Uffizi
FirenzeLa Galleria degli Uffizi di Firenze custodisce un'enorme collezione di opere preziose, per lo più del Rinascimento italiano. L'edificio fu progettato da Giorgio Vasari nel 1560 per Cosimo I de' Medici, secondo duca di Firenze, per ospitare gli uffici amministrativi e l'archivio di Stato. Nel corso d 29Teatro Antico di Taormina
Taormina 30Museo Ferrari Maranello
Maranello 31Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa
PorticiIl Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa è situato nei pressi della ferrovia Napoli-Portici. Il museo è ospitato nelle ex Officine Borboniche di Pietrarsa, fondate nel 1840 per costruire motori a vapore per le navi e caldaie per le locomotive. Questo sito storico offre una visione unica della storia industriale dell'Italia e dello sviluppo della tecnologia ferroviaria. 32Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa
PorticiIl Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, situato nei pressi della ferrovia Napoli-Portici, è un importante sito storico. In origine si trattava delle Officine di Pietrarsa, fondate nel 1840 per la produzione di motori a vapore per navi e caldaie per locomotive. Questo museo offre una visione unica della storia dell'industrializzazione italiana e dello sviluppo della tecnologia ferroviaria.- Sconto online!
33Parco Giardino Sigurtà
Valeggio sul Mincio 34Basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Roma 35Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
Ravenna 36Castel Sant'Elmo
NaplesCastel Sant'Elmo è una fortezza medievale che si trova in cima alla collina del Vomero, adiacente alla Certosa di San Martino, e offre una vista panoramica di Napoli. La sua posizione strategica lo rende un importante punto di riferimento della città. Il nome del castello, "Sant'Elmo", deriva da una chiesa del X secolo dedicata a Sant'Erasmo, successivamente abbreviato in "Ermo" e poi modificato in "Elmo".- 37
Duomo di Siena
SienaL'esterno e l'interno del Duomo di Siena sono ornati da marmi bianchi e verdastri, che formano le caratteristiche strisce orizzontali. Questi colori, il bianco e il nero, sono il simbolo di Siena, ripresi dai cavalli bianchi e neri dei leggendari fondatori della città, Senio e Asquio. Questo elemento di design unico aggiunge fascino all'estetica della cattedrale ed è una caratteristica notevole da osservare per i visitatori. 38Galleria Borghese
RomaLa seicentesca Villa Borghese Pinciana, costruita per il cardinale Scipione Borghese come dimora suburbana, si trova nei giardini Borghese. Ospita la Galleria Borghese con una spettacolare collezione di dipinti e sculture rinascimentali e barocche dei più famosi artisti. Si possono ammirare i dipint 39Sotterranei dei Quartieri Spagnoli
Naples 40Villa Gregoriana
TivoliLa villa è progettata intorno alla complessa rete di cascate naturali del fiume Aniene e di grotte, nello stile romantico dell'epoca. La villa fu costruita per controllare le frequenti inondazioni del fiume Aniene, che stavano minando parti della città di Tivoli. Il progetto della villa comprende un complesso sistema di giardini e grotte naturali nella parte fresca e ombreggiata della gola. 41Parco Archeologico di Selinunte
Marinella di Selinunte 42Ostia Antica
RomaOstia, situata sulla costa del Mar Tirreno nell'antico Lazio, fu un'importante città portuale dell'antica Roma e si ritiene che sia stata una delle sue prime colonie. Questo significato storico la rende una destinazione affascinante per chi è interessato alla storia dell'Impero Romano. 43Castel Sant' Angelo
RomaCostruito originariamente nel II secolo d.C. dall'imperatore romano Adriano come suo mausoleo, nel XIV secolo si decise di trasformare l'edificio in un castello e si aggiunse un corridoio speciale per collegare il castello alla Basilica di San Pietro. Oggi il castello funge da museo (vi sono esposte 44Museo Nazionale del Cinema
TurinIl Museo Nazionale del Cinema è un museo del cinema italiano, ospitato nella torre della Mole Antonelliana a Torino. Le collezioni comprendono dispositivi ottici pre-cinematografici (lanterne magiche), tecnologie cinematografiche precedenti e attuali, oggetti di scena di vecchi film italiani e vari 45Spoleto Cathedral
Spoleto 46Palazzina di Caccia di Stupinigi
StupinigiLa Palazzina di Caccia di Stupinigi, nota anche come Palazzina di Caccia di Stupinigi, è un importante sito storico in Italia. Fu commissionata dal re Vittorio Amedeo II di Savoia ed è considerata uno dei due capolavori barocchi del celebre architetto Filippo Juvarra. Questo gioiello architettonico fa parte delle residenze reali di Casa Savoia in Piemonte, riconosciute dall'UNESCO. 47Villa Adriana
TivoliL'antica villa romana fu costruita nel II secolo da Adriano, imperatore di Roma. Egli scelse Tivoli come luogo per la sua villa perché all'epoca era una destinazione popolare dove i ricchi romani facevano costruire le loro ville estive. L'architettura e le decorazioni sono caratterizzate da numeros 48Palazzo Ducale
VeneziaIl Palazzo Ducale, noto anche come Palazzo Ducale, è un importante edificio storico di Venezia. Nel corso della storia ha svolto diverse funzioni, tra cui quella di edificio governativo, tribunale e residenza del Doge, il sovrano di Venezia. Il suo stile architettonico è prevalentemente gotico e si trova accanto alla Basilica di San Marco in Piazza San Marco. 49Basilica di San Marco
VeneziaLa Basilica di San Marco, situata nel cuore di Piazza San Marco, è un rinomato esempio di architettura bizantina. Questa cattedrale è uno degli edifici ecclesiastici più iconici della città, che mette in mostra la ricca storia e l'abilità architettonica di Venezia. 50Santa Maria delle Grazie
MilanoSanta Maria delle Grazie, situata a Milano, nell'Italia settentrionale, è una chiesa e un convento domenicano che detiene lo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Questo sito storico è rinomato per la sua bellezza architettonica e per il suo significato culturale, che lo rendono una meta importante per i turisti che visitano l'Italia. 51Campanile di San Marco
VeneziaIl Campanile di San Marco, con un'altezza di 98,6 metri, è un elemento di spicco nel paesaggio urbano di Venezia. Situato nell'omonima piazza, è l'unica torre che si erge di fronte alla Basilica. La torre è un simbolo della città ed è facilmente riconoscibile per la sua forma semplice e le sue colonne dritte in mattoni. Ospita cinque campane ed è sormontata da una piramide, in cima alla quale si trova l'Arcangelo Gabriele. 52Leonardo's Last Supper Museum
Milano 53Museo di Castelvecchio
VeronaCostruito dagli Scaligeri nel XIV secolo, questo castello militare fungeva da principale punto di difesa di Verona. È un meraviglioso e funzionale gioiello di architettura gotica che oggi ospita un museo storico. Si può facilmente trascorrere qualche ora passeggiando e ammirando lo splendido panoram 54Catacombe di San Callisto
Roma 55Museo egizio di Torino
TurinIl Museo Egizio di Torino è un museo archeologico di Torino dedicato all'archeologia e all'antropologia egizia. Il museo ospita una delle più grandi collezioni di antichità egizie, con oltre 30.000 reperti. I pezzi forti della collezione del Museo Egizio di Torino sono: Assemblea dei Re, statue che 56Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi
Agrigento 57Palazzo Madama
TurinPalazzo Madama, situato a Roma, è l'edificio in cui ha sede il Senato della Repubblica Italiana. Questo storico edificio è situato all'interno del complesso di strade noto come Tridente. La storia dell'attuale palazzo del Senato inizia alla fine del XV secolo, durante il pontificato di Papa Sisto IV, quando Roma si stava trasformando da città medievale a città moderna. 58Campanile di Giotto
FirenzeIl Campanile di Giotto, situato in Piazza Duomo a Firenze, è un campanile indipendente che fa parte del complesso che completa la Cattedrale di Firenze. Questa meraviglia architettonica è una parte significativa dell'architettura gotica di Firenze e merita una visita per la sua ricca decorazione di arti plastiche e i suoi marmi colorati. 59Camposanto
PisaLetteralmente "Campo Santo", questo tranquillo cimitero custodisce la terra sacra del Golgota. Costruito nel XIII secolo, serviva come luogo di sepoltura per i ricchi pisani. È circondato da splendidi portici con numerosi affreschi. Godetevi una tranquilla passeggiata e ammirate gli imponenti monume 60Catacombe di San Gennaro
Naples 61Museo Nazionale dell'Automobile
TurinIl Museo Nazionale dell'Automobile è un museo dell'automobile di Torino che ospita una collezione di quasi 200 automobili, in rappresentanza di 80 marchi automobilistici di 8 Paesi. Il museo è situato in un edificio del 1960 che si sviluppa su tre piani. La collezione del Museo Nazionale dell'Automo 62Grotte di Toirano
Toirano 63Castello di San Giorgio
MantovaIl Castello di San Giorgio è un monumento significativo della città di Mantova e fa parte della Reggia dei Gonzaga. Questo castello fu costruito sulle rovine della chiesa di Santa Maria di Capo di Bove, a partire dal 1395 e completato nel 1406. Fu commissionato da Francesco I Gonzaga e progettato da Bartolino da Novara. Il castello è un edificio quadrato con quattro torri angolari e circondato da un fossato con tre porte e relativi ponti levatoi, finalizzato alla difesa della città. 64Castello di Santa Severa
Santa Marinella 65Abbazia di Sant'Antimo
Castelnuovo dell’Abate 66Museo della Juventus
Turin 67Basilica di Santa Croce
Firenze 68Galleria dell'Accademia
FirenzeLa Galleria dell'Accademia di Firenze è stata fondata nel 1784 e custodisce il capolavoro di Michelangelo, la statua del David. Oltre a questa famosa scultura, ospita altre opere di Michelangelo e una collezione di dipinti rinascimentali. La statua in marmo dell'eroe biblico David fu realizzata tra 69Museo Civico di Storia Naturale di Milano
MilanoIl Museo di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838, ha sede in un edificio ottocentesco situato nel Giardino Indro Montanelli, vicino alla storica porta di Porta Venezia. Questa posizione non solo offre un ricco contesto storico, ma anche un ambiente sereno per i visitatori che possono esplorare le vaste collezioni del museo. 70Museo Archeologico al Teatro Romano
VeronaVenite a vedere ciò che resta di un teatro romano la cui fondazione risale al I secolo a.C.. È anche un luogo ideale per godere di una vista panoramica della città. In estate, il teatro funge da luogo aperto per concerti e altri spettacoli. Qui si trova anche un museo archeologico che offre ai visi 71Palazzo dei Papi di Viterbo
Viterbo 72Italia in Miniatura
Rimini 73Museo Archeologico Nazionale di Napoli
NaplesIl Museo Archeologico Nazionale di Napoli è un museo archeologico di Napoli noto soprattutto per i suoi reperti di epoca romana. La collezione del museo comprende tuttavia manufatti di epoca greca, romana e rinascimentale, e soprattutto manufatti romani provenienti dalle vicine Pompei, Stabiae ed Er- Sconto online!
74Zoom Torino
Cumiana 75Palazzo Pubblico E Museo Civico
SienaIl Palazzo Pubblico è un importante monumento civile di Siena, la cui costruzione risale alla fine del XIII secolo e il cui completamento risale alla metà del XIV secolo. L'edificio è un ottimo esempio di architettura gotica senese. Si trova all'estremità inferiore di Piazza del Campo, la piazza centrale di Siena, dove si svolge anche la corsa biennale del Palio. 76Castello di Masino
Caravino 77Le Domus Romane di Palazzo Valentini
Roma 78Trullo Sovrano
Alberobello 79Museo di Palazzo Grimani
VeneziaIl Palazzo Grimani di Santa Maria Formosa è un museo statale situato nel sestiere di Castello di Venezia, vicino a Campo Santa Maria Formosa. Vi si accede via terra da Ruga Giuffa. L'ingresso acqueo, frequentemente utilizzato nell'antichità, si trova sul canale di San Severo. 80Basilica di Santa Chiara
AssisiLa Basilica di Santa Chiara, situata ad Assisi, in Umbria, Italia, è una chiesa dedicata a Santa Chiara d'Assisi. Questo sito storico è un importante luogo di culto e una testimonianza della vita e delle opere di Santa Chiara. I visitatori possono esplorare l'architettura della chiesa e conoscere la sua ricca storia. 81Palazzo Delle Esposizioni
Roma 82Palazzo Bonaparte
RomaIl Palazzo Bonaparte, precedentemente noto come D'Aste Rinuccini, è un palazzo storico situato nel quartiere Pigna di Roma, con vista su Piazza Venezia. Questa posizione offre ai visitatori la possibilità di vivere la ricca storia di Roma, godendo allo stesso tempo dell'atmosfera vivace di Piazza Venezia. 83Museo Nicolis
Verona 84Libreria Piccolomini
SienaLa Biblioteca Piccolomini, situata all'interno del Duomo di Siena, è un importante sito storico dedicato alla vita di Papa Pio II. La biblioteca fu istituita da suo nipote, il cardinale Francesco Piccolomini, che era anche vescovo di Siena. La biblioteca ospita preziosi fondi librari del Papa umanista Enea Silvio Piccolomini, scomparso nel 1464. L'ingresso della biblioteca è dall'interno della cattedrale stessa. 85Scavi di Oplontis
Torre Annunziata 86Duomo di Arezzo
Arezzo 87Museo Automobili Lamborghini
Sant'Agata Bolognese 88Musei Capitolini
RomaCon oltre cinque secoli di vita, i Musei Capitolini (che sono un unico museo) erano il più antico museo pubblico del mondo, composto da tre edifici principali (il Palazzo Senatorio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo) che circondano la piazza del Campidoglio e sono collegati da una galle 89Palazzo Corvaja
TaorminaLa città di Taormina ha una strada principale, Corso Umberto, su cui si affacciano numerosi ristoranti e negozi. Questo la rende un luogo vivace e animato per i turisti, che possono esplorare e godere della cucina locale e dello shopping. 90Palazzo Ducale Mantova
Mantova 91Villa San Michele in Anacapri
Anacapri 92Palazzo Pfanner
LuccaIl Palazzo Pfanner, noto anche come Palazzo Controni-Pfanner, è un palazzo situato nella città di Lucca, in Toscana, ai margini del suo recinto fortificato, le Mura di Lucca. Vi si accede da via degli Asili 33. Questo palazzo è una parte significativa del patrimonio architettonico di Lucca e offre uno sguardo sulla ricca storia della città. 93Tempio Voltiano
Como 94Teatro alla Scala
Milano 95Santa Maria della Scala
SienaIl complesso museale del Santa Maria della Scala è un insieme di musei a Siena, in Italia. I musei si trovano all'interno dell'Ospedale Santa Maria della Scala, accessibile dal sagrato del Duomo. Questa posizione lo rende una comoda tappa per i turisti che visitano il Duomo e che desiderano esplorare la ricca storia e cultura di Siena. 96Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo
Verona 97Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro
VeneziaDal 1927, la Ca' d'Oro funziona come museo, noto come Galleria Giorgio Franchetti. Il palazzo è considerato un ottimo esempio di architettura gotica veneziana e rappresenta un sito importante per chi è interessato alla storia dell'architettura. 98Museo Nazionale del Bargello
FirenzeIl Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze ospitato in un palazzo del XIII secolo che è il più antico edificio pubblico di Firenze. È stato inaugurato come museo nazionale nel 1865 dopo essere stato utilizzato come caserma, prigione e infine residenza del Bargello, il capo della polizia. 99Villa Carlotta
Tremezzina 100Castello di Avio
Avio