Tutti i musei della religione da visitare a Assisi

Esplora il mondo variegato delle credenze e pratiche religiose in 7 musei della religione a Assisi. Questi musei offrono approfondimenti su diverse fedi e il loro significato culturale.

Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Assisi:

  1. Basilica di Santa Chiara1

    Basilica di Santa Chiara

     Assisi
    La Basilica di Santa Chiara, situata ad Assisi, in Umbria, Italia, è una chiesa dedicata a Santa Chiara d'Assisi. Questo sito storico è un importante luogo di culto e una testimonianza della vita e delle opere di Santa Chiara. I visitatori possono esplorare l'architettura della chiesa e conoscere la sua ricca storia.
  2. Foro Romano e Collezione Archeologica2

    Foro Romano e Collezione Archeologica

     Assisi
    Il Museo Civico e Foro Romano di Assisi offre un'opportunità unica di esplorare i resti dell'antico foro romano della città. Inoltre, il museo ospita una collezione di oggetti archeologici rilevanti per la storia della regione. Questi manufatti offrono uno sguardo al passato, facendo luce sul significato culturale e storico di Assisi in epoca romana.
  3. Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco3

    Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco

     Assisi
    Il Museo del Tesoro della Basilica di San Francesco è una collezione di arte sacra. Si trova in due sale del Palazzo Nord del Sacro Convento di Assisi. Al museo si accede dal primo piano del Chiostro rinascimentale di Sisto IV, adiacente alla celebre basilica che ospita le spoglie di San Francesco.
  4. Museo della Porziuncola4

    Museo della Porziuncola

     Assisi
    Il Museo di Santa Maria degli Angeli, situato nell'ex convento di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, è un importante sito storico. Fondato negli anni Venti, il museo è stato ristrutturato nel 1999, migliorando il suo fascino per i visitatori. La posizione del museo e il suo significato storico lo rendono una destinazione degna di nota per i turisti interessati alla storia e alla cultura.
  5. Museo Diocesano e Cripta di San Rufino5

    Museo Diocesano e Cripta di San Rufino

     Assisi
    Il Museo Diocesano e Cripta di San Rufino si trova nella splendida città di Assisi. Si trova nei sotterranei della cattedrale e del palazzo dei Canonici. Questa posizione unica aggiunge al museo un fascino storico e architettonico che lo rende un luogo affascinante da esplorare.
  6. 6

    Museo Missionario Indios

     Assisi
    In occasione dei 100 anni di presenza missionaria cappuccina nell'Amazzonia occidentale, il museo è stato rinnovato con un allestimento interattivo e multimediale. Questo per sottolineare il valore della missione e l'eroismo dei suoi missionari. L'allestimento è stato realizzato da NOVA-T e la sonorizzazione interattiva da Riccardo Mazza, due aziende torinesi specializzate in allestimenti museali.
  7. 7

    Galleria d'Arte Contemporanea della Pro Civitate Christiana

     Assisi
    Le collezioni della Galleria d'Arte Contemporanea hanno una ricca storia, che trae origine dalle iniziative promosse dal fondatore, don Giovanni Rossi, negli anni Quaranta. Lo scopo di queste iniziative era quello di documentare le diverse rappresentazioni iconografiche di Cristo nell'arte contemporanea. Questa attenzione all'iconografia cristiana conferisce alla Galleria una collezione unica di arte contemporanea.