Tutti i musei dedicati a persone e artisti da visitare a Basilea

Esplora le vite e le opere di personaggi illustri in 4 musei di Basilea dedicati a persone e artisti specifici. Questi musei offrono un'immersione profonda nei loro contributi e nel loro lascito.

Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Basilea:

  1. Museo Tinguely1

    Museo Tinguely

     Basilea
    Il Museo Tinguely di Basilea è un museo d'arte dedicato alla vita e alle opere dell'artista Jean Tinguely. Il museo ospita una mostra permanente che offre uno sguardo approfondito sul percorso artistico di Tinguely. I visitatori possono esplorare una varietà di opere dell'artista, scoprendo il suo processo creativo e l'evoluzione del suo stile.
  2. Museo della caricatura e dei cartoni animati di Basilea2

    Museo della caricatura e dei cartoni animati di Basilea

     Basilea
    Il Cartoonmuseum di Basilea è un'istituzione unica in Svizzera, essendo il solo museo dedicato esclusivamente all'arte del disegno narrativo. Questo comprende un'ampia gamma di forme come fumetti, graphic novel, cartoni animati, disegni satirici e film d'animazione. È un luogo dove i visitatori possono esplorare il mondo del disegno narrativo in tutta la sua diversità.
  3. Basel Historical Museum – Haus zum Kirschgarten3

    Basel Historical Museum – Haus zum Kirschgarten

     Basilea
    La Haus zum Kirschgarten, situata in Elisabethenstrasse a Basilea, in Svizzera, è un palazzo cittadino attualmente utilizzato dal Museo Storico di Basilea. Questo grande edificio, con la sua ricca storia e il suo significato architettonico, funge da centro culturale per i visitatori e gli abitanti del luogo.
  4. Ausstellungsraum Klingental4

    Ausstellungsraum Klingental

     Basilea
    L'Ausstellungsraum Klingental è uno spazio gestito da artisti unico nel suo genere, situato a Basilea. È organizzato da un gruppo dinamico di artisti, storici dell'arte e mediatori d'arte, le cui collaborazioni si evolvono nel corso delle generazioni. Questo assetto unico permette una serie di mostre e progetti diversi e in continua evoluzione, rendendo ogni visita al museo un'esperienza unica.