Ti appassiona l'agricoltura e la sua storia? Ecco i musei dell'agricoltura da non perdere a Bassa Austria:
1Vino Versum Poysdorf
PoysdorfVino Versum Poysdorf è un museo esperienziale che offre un'immersione profonda nella storia della viticoltura e del commercio del vino. Il museo si concentra sulla città di Poysdorf, offrendo ai visitatori una prospettiva unica sulla ricca cultura vinicola della regione. Le mostre del museo sono interattive, il che lo rende un'esperienza divertente ed educativa per tutte le età. 2Museum Traiskirchen
TraiskirchenIl Museo della Città di Traiskirchen è dedicato principalmente alla presentazione degli stili di vita della prima metà del XX secolo. Ospita un'ampia gamma di reperti provenienti da vari settori come la viticoltura, l'agricoltura, il commercio e l'artigianato, l'industria, i vigili del fuoco e il sistema di club e scuole. I reperti sono esposti negli ex locali della fabbrica di filati pettinati Vöslauer di Möllersdorf, protetti da un monumento, su una superficie di oltre 3.000 metri quadrati. 3Bauernmuseum Kalladorf
WullersdorfIl Bauernmuseum Kalladorf è un museo agricolo situato nel comune di Wullersdorf, nel Weinviertel della Bassa Austria. Questo museo offre una visione unica della storia agricola della regione, mostrando una varietà di macchinari agricoli, attrezzi, elettrodomestici e oggetti di uso quotidiano. 4Heimatmuseum Brauhaus im Tal der Großen Krems
Albrechtsberg an der Großen KremsBW Brauhaus è un insediamento situato nei comuni di Lichtenau im Waldviertel e Albrechtsberg an der Großen Krems, in Bassa Austria. Questa località è incastonata tra Albrechtsberg e Scheutz, offrendo un passaggio sulla Große Krems. 5Furthmühle Pram
PramDal 1992, il Furthmühle Pram è gestito dall'Associazione Culturale Furthmühle e funge da museo all'aperto. L'edificio stesso è sotto tutela monumentale, a sottolineare ulteriormente il suo significato storico. I visitatori possono esplorare il mulino e conoscere la sua storia e il ruolo che ha svolto nella comunità.