Tutti i musei gratuiti e attrazioni da visitare di Berna

Berna (Svizzera) ha molto da offrire culturalmente, anche se hai un budget limitato, inclusi musei, attività e attrazioni gratuiti. 4 musei e attrazioni di Berna possono essere visitati gratuitamente.

Stai cercando cose gratuite da fare a Berna? Questi sono i migliori posti da visitare:

  1. Universität Bern Botanical Garden1

    Universität Bern Botanical Garden

     Berna
    Il Giardino Botanico di Berna, noto anche come BOGA, è una parte importante dell'Università di Berna in Svizzera. Serve come luogo di ricerca e di educazione, oltre che come oasi verde in città. I visitatori possono esplorare un'ampia varietà di specie vegetali in questo giardino, che lo rende una destinazione interessante per gli amanti della natura e della botanica.
  2. Swiss Shooting Museum2

    Swiss Shooting Museum

     Berna
    Il Museo svizzero del tiro, situato a Berna, è un'istituzione unica nel suo genere, dedicata alla storia e alla pratica del tiro in Svizzera. Offre una panoramica completa dell'evoluzione del tiro come sport e disciplina militare nel Paese. La collezione del museo, sottoposta a tutela del patrimonio culturale, comprende un'ampia gamma di manufatti, dalle armi da fuoco alle munizioni, dalle medaglie alle uniformi.
  3. Schweizerische Theatersammlung3

    Schweizerische Theatersammlung

     Berna
    La Collezione Teatrale Svizzera (STS) è un'importante istituzione culturale di Berna, in Svizzera, dedicata alla documentazione della creazione teatrale svizzera. Comprende un archivio, una biblioteca e un museo che offrono una visione completa della storia teatrale del Paese e delle pratiche attuali.
  4. Kindermuseum Creaviva4

    Kindermuseum Creaviva

     Berna
    Creaviva è un museo per bambini situato nel Centro Paul Klee di Berna. È pensato per visitatori di età compresa tra i quattro e gli 88 anni e funge da centro di educazione artistica pratica, esperienziale e interattiva. Il museo si propone di guidare i visitatori verso una migliore comprensione dell'arte e di sé stessi attraverso le proprie attività creative.