Tutti i musei di geologia da visitare a Bologna

Scopri i segreti della Terra in 4 musei di geologia a Bologna. Questi musei presentano mostre su rocce, minerali, fossili e i processi geologici che modellano il nostro pianeta.

Ti affascina la storia naturale della Terra? Ecco i musei di geologia da visitare a Bologna:

  1. Museo di Palazzo Poggi1

    Museo di Palazzo Poggi

     Bologna
    Palazzo Poggi è un palazzo di Bologna ed è la sede dell'Università di Bologna. Il museo di Palazzo Poggi ospita diverse collezioni, tra cui una collezione di storia naturale, una collezione di anatomia e ostetricia, una collezione di fisica e chimica, una sala di geografia, architettura militare, la
  2. Museo Geologico Giovanni Capellini2

    Museo Geologico Giovanni Capellini

     Bologna
    Il Museo Geologico e Paleontologico Giovanni Capellini è un museo di Bologna, il più grande museo paleontologico d'Italia. Prende il nome da Giovanni Capellini, geologo e paleontologo italiano. Attualmente la collezione mostra più di cinquecento anni di attività didattica e di ricerca scientifica, c
  3. Museo Di Anatomia Comparata3

    Museo Di Anatomia Comparata

     Bologna
    Il Museo Di Anatomia Comparata è un museo di Bologna che ospita una collezione di anatomia comparata che, nel suo complesso, è composta da oltre 9.000 pezzi che la rendono, nel suo genere, una delle più note a livello internazionale sia per le dimensioni che per la rarità degli oggetti. Attualmente
  4. Museo di Mineralogia Luigi Bombicci4

    Museo di Mineralogia Luigi Bombicci

     Bologna
    Il Museo di Mineralogia Luigi Bombicci fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna. Il museo prende il nome da un professore, direttore del Dipartimento di Mineralogia dell'Università. Contiene circa 10.000 minerali e pietre.