Tutti i musei della guerra da visitare a Bologna

Esplora la storia e l'impatto dei conflitti in 5 musei della guerra di Bologna. Questi musei offrono approfondimenti sulla storia militare, le strategie e le esperienze umane della guerra.

Ti interessa la storia militare? Ecco i musei della guerra da non perdere a Bologna:

  1. Torre degli Asinelli1

    Torre degli Asinelli

     Bologna
    Tra le tante torri che furono costruite, le torri degli Asinelli e della Garisenda sono le due più famose ancora oggi in piedi. La torre degli Asinelli, la più alta delle due, raggiunge un'altezza di 97,6 metri. In origine non superava i 60 metri di altezza, ma fu successivamente ampliata. La torre Garisenda, invece, misura 48 metri. Originariamente era alta 60 metri, ma fu accorciata nel XIV secolo a causa del cedimento del terreno su cui era stata costruita.
  2. Casa Carducci2

    Casa Carducci

     Bologna
    Casa Carducci è un edificio storico di Bologna, così chiamato perché fu la residenza del poeta Giosuè Carducci. Oggi è sede di un istituto culturale a lui dedicato che comprende la residenza storica con giardino e un monumento dedicato al poeta dallo scultore Leonardo Bistolfi. È una casa-museo e di
  3. 3

    Museo della Resistenza di Bologna

     Bologna
    Il Museo della Resistenza di Bologna è un museo di Bologna situato in un complesso monastico. Il museo ospita diversi oggetti che ricordano l'antifascismo e la Resistenza nella città di Bologna.
  4. 4

    Museo Nazionale del Soldatino "M.Massaccesi"

     Bologna
    Il Museo Nazionale del Soldatino "M.Massaccesi" è stato fondato nel 1973 da Mario Massacesi ed è ospitato all'interno della villa neopalladiana Aldrovandi Mazzacorati Il museo ospita un'importante collezione di oltre 12.000 esemplari di soldatini realizzati in vari materiali dall'Ottocento a oggi. I
  5. 5

    Museo Memoriale della Libertà

     Bologna
    Il Museo Memoriale della Libertà è un museo di Bologna dedicato ai fatti accaduti nel 1945 relativi al tentativo riuscito di sfondare la Linea Gotica, il sistema difensivo costruito dai tedeschi per impedire l'accesso degli Alleati alla Pianura Padana. Il percorso di questo museo è costituito da alc