Ti interessa conoscere diverse culture e le loro storie? Ecco i musei etnologici da visitare a Brandeburgo:
1Stadtmuseum Cottbus
CottbusLo Stadtmuseum e Archiv Cottbus, noto anche come Měsćański muzej a archiw Chóśebuz in basso sorabo, è l'archivio comunale della città di Cottbus nel Brandeburgo. Si trova nella Bahnhofstraße nel quartiere Mitte. Questo museo e archivio funge da deposito per i documenti storici della città e ospita anche mostre sulla storia della città. 2Spreewald-Museum
Lübbenau/SpreewaldIl Museo Spreewald di Lübbenau è un museo situato nella città di Lübbenau, che si trova nella regione dello Spreewald. Questa posizione lo rende un punto di interesse centrale per chi vuole conoscere la storia e la cultura della regione dello Spreewald. 3Oderlandmuseum
Bad Freienwalde (Oder)L'Oderlandmuseum, situato a Bad Freienwalde (Oder) nel distretto di Märkisch-Oderland, è uno dei musei più antichi del Brandeburgo, essendo stato fondato nel 1889. Questo significato storico si aggiunge alla ricchezza culturale della regione e offre una visione profonda del suo passato. 4Freilandmuseum Lehde
Lübbenau/SpreewaldIl Freilandmuseum Lehde è un museo all'aperto situato a Lehde. È dedicato alla presentazione della vita nella regione dello Spreewald durante il XIX secolo. I visitatori possono farsi un'idea del passato e comprendere lo stile di vita, la cultura e le tradizioni delle persone che vivevano in questa regione in quel periodo. 5Urban and Regional Museum
PerlebergIl Museo urbano e regionale di Perleberg, inaugurato nel 1905, è un'importante istituzione culturale della città. La collezione del museo si concentra principalmente sulla storia della città di Perleberg, sulla preistoria e la storia antica e sulla vita rurale. In questo modo i visitatori possono avere una visione completa del passato della regione e della sua evoluzione nel corso dei secoli. 6Wendish Museum
CottbusIl Museo Wendish, noto anche come Serbski muzej, è un'importante istituzione culturale situata nella città di Cottbus. È il museo centrale per la cultura e la storia dei Sorbi/Wend nella Bassa Lusazia. Il museo offre una visione completa del ricco patrimonio culturale e della storia dei Sorbi/Wend, rendendolo una destinazione preziosa per chi è interessato all'esplorazione culturale. 7Museum Angermünde
AngermündeIl Museum Angermünde, situato nella città di Angermünde, nel Brandeburgo, in Germania, è il museo di Ehm Welk e di storia locale. Offre una miscela unica di storia contemporanea, reperti archeologici e storia letteraria attraverso concetti creativi. Il museo è parte integrante del nucleo storico della città e offre ai visitatori uno sguardo sul passato e sul ricco patrimonio culturale della regione. 8Burg Beeskow
BeeskowIl Burg Beeskow non è solo un sito storico, ma anche un polo culturale. Ospita un museo regionale che presenta temi storici, etnografici ed ecologici della regione di Beeskow-Storkow. Inoltre, ospita una rivista medievale con una cantina per le torture. Il castello ospita anche mostre mutevoli, principalmente incentrate sull'arte della Repubblica Democratica Tedesca. 9Museum Schloss Lübben
Lübben (Spreewald)Il Museum Schloss Lübben è un museo cittadino e regionale situato nel castello di Lübben, nella città del distretto brandeburghese di Lübben (Spreewald). Il museo è di proprietà della città di Lübben e rappresenta un importante sito culturale e storico per la regione. 10Kreismuseum Bad Liebenwerda
Bad LiebenwerdaIl Kreismuseum Bad Liebenwerda è un museo che illustra la storia locale della città termale di Bad Liebenwerda, situata nel distretto di Elbe-Elster, nello Stato di Brandeburgo. Il museo è membro dell'Associazione dei musei dello Stato di Brandeburgo, il che indica la sua importanza nel panorama culturale e storico della regione.- 11
Niederlausitzer Heidemuseum Spremberg
SprembergOggi il castello di Spremberg ha molteplici funzioni. Ospita il Niederlausitzer Heidemuseum, che presenta la storia e la cultura della regione. Inoltre, ospita la Scuola di Musica e Arte e la biblioteca distrettuale di Spree-Neiße, che lo rendono un polo culturale della regione.