Tutti i musei d'arte moderna da visitare a Buenos Aires

Scopri il mondo dinamico dell'arte moderna in 9 musei di Buenos Aires. Questi musei espongono opere moderne che spingono i confini della creatività e dell'espressione.

Sei un amante della creatività contemporanea? Ecco i musei d'arte moderna da visitare a Buenos Aires:

  1. Museo d'Arte Latinoamericana di Buenos Aires1

    Museo d'Arte Latinoamericana di Buenos Aires

     Buenos Aires
    Il Museo de Arte Latinoamericano de Buenos Aires, noto anche come MALBA, è un museo argentino. Si trova nel quartiere Palermo, in Avenida Figueroa Alcorta. Questa posizione è facilmente accessibile ed è una zona popolare per i turisti e gli abitanti del luogo.
  2. Museo Nazionale delle Belle Arti (Argentina)2

    Museo Nazionale delle Belle Arti (Argentina)

     Buenos Aires
    Il Museo Nacional de Bellas Artes, o Museo Nazionale delle Belle Arti, è un museo d'arte argentino situato nel quartiere Recoleta di Buenos Aires. Questo luogo è noto per il suo significato storico e architettonico, che lo rende una destinazione popolare sia per i locali che per i turisti.
  3. Amalia Lacroze de Fortabat Art Collection3

    Amalia Lacroze de Fortabat Art Collection

     Buenos Aires
    La Collezione d'arte Amalia Lacroze de Fortabat è un museo di belle arti situato a Buenos Aires, in Argentina. Il museo è nato da una collezione privata e offre una visione unica del mondo dell'arte.
  4. Museo d'Arte Moderna di Buenos Aires4

    Museo d'Arte Moderna di Buenos Aires

     Buenos Aires
    Nel 1986 il museo si è trasferito nella sede attuale, nel quartiere di San Telmo. La grande riapertura del museo ha avuto luogo il 1° settembre 1989. Questo trasferimento ha segnato una tappa importante nella storia del museo, fornendogli una sede permanente e permettendogli di servire meglio la sua missione di presentazione dell'arte moderna.
  5. Museo Nazionale delle Arti Decorative5

    Museo Nazionale delle Arti Decorative

     Buenos Aires
    Il Museo Nazionale delle Arti Decorative, noto anche come Museo Nacional de Arte Decorativo o MNAD, è un'importante istituzione museale di Buenos Aires, in Argentina. È rinomato per la sua vasta collezione di arti decorative ed è un importante punto di riferimento culturale della città.
  6. Palais de Glace6

    Palais de Glace

     Buenos Aires
    Il Palais de Glace, situato nel quartiere Recoleta di Buenos Aires, in Argentina, è un edificio della Belle Époque che si ispira al Palais des Glaces di Parigi. Questa meraviglia architettonica fu progettata da J. L. Ruiz Basadre e inaugurata nel 1911. In origine fungeva da pista di pattinaggio e da club sociale, con una pista di ghiaccio circolare che occupava una sala centrale attorno alla quale erano disposti palchi in stile teatro e sale per incontri sociali.
  7. Eduardo Sívori Museum7

    Eduardo Sívori Museum

     Buenos Aires
    Il Museo delle Arti Plastiche Eduardo Sívori è un museo d'arte municipale situato a Buenos Aires, in Argentina. Il museo prende il nome dal famoso pittore Eduardo Sívori ed è stato ufficialmente aperto al pubblico nel 1938. È un'importante istituzione culturale della città, che offre ai visitatori la possibilità di esplorare un'ampia gamma di opere d'arte.
  8. Museo Casa de Yrurtia8

    Museo Casa de Yrurtia

     Buenos Aires
    Il Museo Casa de Rogelio Yrurtia è un museo unico nel suo genere che offre uno sguardo sulla vita e sul lavoro del famoso artista argentino Rogelio Yrurtia. Il museo si trova nell'antica casa di Yrurtia, una proprietà del XIX secolo che egli acquistò e ristrutturò nel 1921. La casa si trova in via O'Higgins 2390, nel quartiere Belgrano di Buenos Aires, una posizione facilmente raggiungibile dai turisti.
  9. Museo de Esculturas Luis Perlotti9

    Museo de Esculturas Luis Perlotti

     Buenos Aires
    Il Museo di Scultura Luis Perlotti è un museo d'arte situato nel quartiere Caballito di Buenos Aires, precisamente al numero 644 di Pujol. Questa posizione è facilmente accessibile e offre ai visitatori l'opportunità di esplorare il ricco patrimonio culturale della città.