Tutti i musei delle piante da visitare a Carinzia

Immergiti nel mondo delle piante in 4 musei di Carinzia dedicati alla botanica. Questi musei esplorano la diversità, la biologia e l'importanza della vita vegetale.

Ami le piante e la natura? Ecco i giardini botanici da non perdere a Carinzia:

  1. Centro botanico della Carinzia1

    Centro botanico della Carinzia

     Clanforte
    Il Giardino Botanico di Klagenfurt, fondato nel 1862, è situato in una ex cava ai piedi di Kreuzberg. Questa posizione unica fa da sfondo alla varietà di piante che il giardino coltiva. I visitatori possono godere del mix di bellezza naturale e artificiale che il giardino offre.
  2. Alpengarten Villacher Alpe2

    Alpengarten Villacher Alpe

     Villaco
    L'Alpengarten Villacher Alpe è un giardino botanico che offre un'esperienza unica agli amanti della natura. Si trova sul monte Dobratsch, nelle Alpi orientali della Gailtal, a ben 1500 metri sul livello del mare. Questa posizione offre uno scenario straordinario per la varietà di piante che il giardino ospita.
  3. Bonsai Museum3

    Bonsai Museum

     Seeboden am Millstätter See
    Il Museo del Bonsai è una destinazione unica per chi è interessato alla cultura giapponese e all'arte dei giardini. Situato nella pittoresca cittadina di Seeboden am Millstätter See, nello stato austriaco della Carinzia, il museo offre un'immersione profonda nel mondo dei bonsai e dell'estetica giapponese. È un'istituzione privata, il che ne aumenta il fascino e l'esclusività.
  4. 4

    Museum of Mushrooms

     Äußere Einöde
    Il Museo dei Funghi di Treffen, situato nel quartiere di Winklern nella città di Treffen, sul lago di Ossiach in Carinzia, ha la particolarità di essere l'unico museo dei funghi in Austria. Questa posizione offre ai visitatori un'opportunità unica di esplorare un aspetto di nicchia della storia naturale dell'Austria.