Tutti i musei delle professioni e dell'artigianato da visitare a Comunità Valenzana

Scopri le abilità e i mestieri che hanno plasmato le società in 10 musei delle professioni e dell'artigianato a Comunità Valenzana. Questi musei evidenziano la storia e le tecniche di varie professioni e mestieri.

Ti interessa l'arte dell'artigianato? Ecco i musei delle professioni e dell'artigianato da non perdere a Comunità Valenzana:

  1. Valor Chocolate Museum1

    Valor Chocolate Museum

     Villajoyosa
    Il Museo del Cioccolato Valor è un museo tematico dedicato al cioccolato e ai suoi processi di lavorazione. Si trova nei pressi di Villajoyosa, una città di Alicante, in Spagna. Il museo offre uno sguardo approfondito sul mondo del cioccolato, dalle sue origini alle moderne tecniche di produzione utilizzate oggi.
  2. Museo Fallero de Valencia2

    Museo Fallero de Valencia

     Valencia
    Il Museo Fallero de Valencia è un museo della città spagnola di Valencia dedicato alla festa unica e conosciuta a livello internazionale della città. La collezione del museo è costituita dalle migliori figurine realizzate nel corso degli anni. Ogni anno, la migliore falla (statuetta) viene salvata d
  3. Footwear Museum3

    Footwear Museum

     Elda
    Il Museo della Calzatura Jos Mar a Amat Amer, situato nella città di Elda, Alicante, Spagna, è uno dei principali musei in Europa dedicati al tema della calzatura. Offre una visione unica della storia e della produzione delle calzature, rendendolo una destinazione affascinante per chi è interessato alla moda, alla storia o all'industria.
  4. Museo de Alfarería4

    Museo de Alfarería

     Agost
    Il Museo de Alfarería di Agost, Alicante, Spagna, ha una ricca storia che risale al 1981. È stato fondato dall'etnologa tedesca Ilse Schütz, che lo ha posseduto e diretto per 19 anni. Nel marzo 2000, il Comune di Agost si è fatto carico dei costi di personale e manutenzione del museo, assicurandone il funzionamento e la conservazione.
  5. Valencian Paper Museum5

    Valencian Paper Museum

     Bañeres
    Il Museo Valenciano della Carta, noto anche come Museo Valenciano del Papel, è un museo pubblico situato nella città di Banyeres de Mariola, nella provincia di Alicante, nella Comunità Valenciana. Questo museo offre una visione unica della storia e del processo di produzione della carta, rendendolo una destinazione interessante per chi è interessato alla storia, all'industria e all'artigianato.
  6. Holy Week Museum6

    Holy Week Museum

     Orihuela
    Il Museo della Settimana Santa di Orihuela è situato nel sito della Chiesa di Nostra Signora della Misericordia. Questo luogo è significativo perché conserva ancora la facciata rinascimentale del XVI secolo, che fa da sfondo storico alla vasta collezione di arte sacra del museo.
  7. Lladró Museum7

    Lladró Museum

     Almácera
    Oltre a presentare la collezione artistica dell'azienda, il Museo Lladró offre ai visitatori l'opportunità di visitare i laboratori della Città della Porcellana. Qui i turisti possono conoscere il processo di creazione dei pezzi di porcellana direttamente dagli artigiani che li realizzano.
  8. 8

    Museum of the Falles Artists of València

     Valencia
    Il Museo del Gremio de Artistas Falleros (Museo degli Artisti Falles di Valencia) è il museo della corporazione a Valencia. I visitatori possono ammirare la loro maestria nel realizzare le fallas, le statuette utilizzate nella festa locale.
  9. 9

    Valencian Textil Museum

     Onteniente
    Il Museo Tessile Valenciano, inaugurato nel dicembre 2022, è situato nell'ex fabbrica tessile Manuel Revert. La posizione del museo, accanto al fiume Clariano nella città di Onteniente, ne accresce il fascino e il significato storico.
  10. 10

    Bodegas Carmelitano Museum

     Benicasim
    Il Museo Bodegas Carmelitano si trova nell'affascinante cittadina di Benicasim, in Spagna. Il museo è ospitato in un edificio risalente al 1912, che combina magnificamente gli stili architettonici di una ricca fattoria e di una dimora borghese di campagna. Questa miscela unica di stili non solo aumenta il fascino estetico del museo, ma riflette anche la simbiosi tra lavoro sul campo e produzione artigianale che il museo incarna.