Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Genoa:
1Villa del Principe
GenoaUn tempo residenza privata del principe Andrea Doria, oggi questa villa chiamata Villa del Principe funge da museo. Una fontana monumentale adorna il suo piccolo giardino. 2Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
GenoaIl Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone è un museo d'arte asiatica situato nel porto di Genova. Il museo espone la collezione dell'incisore Edoardo Chiossone, riunita durante i suoi soggiorni in Giappone in epoca Meiji. La collezione comprende dipinti, stampe, ceramiche, armi e armature, mascher 3Museo del Risorgimento Istituto Mazziniano
GenoaIl Museo del Risorgimento - Istituto Mazzianiano è un museo di Genova dedicato alle vicende del Risorgimento italiano e, in particolare, ad alcuni protagonisti di quel particolare momento della storia italiana strettamente legati a Genova, come Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi e Goffredo Mameli, 4Museo Giannettino Luxoro
GenoaIl Museo Giannettino Luxoro (Museo Giannettino Luxor) è un museo che fa parte del polo di Nervi. Il museo è ospitato nella Villa Luxoro, nel cuore del parco comunale della delegazione di Genova. La collezione del museo comprende dipinti di Alessandro Magnasco, di Antonio Pittaluga con acquerelli di 5Museo Luzzati
GenoaIl Museo Emanuele Luzzati è un museo a Genova, vicino al Porto Antico. Il museo è dedicato principalmente a Emanuele Luzzati, pittore, scenografo, illustratore, regista e animatore italiano. 6La Casa di Colombo
GenoaLa Casa di Colombo è una ricostruzione settecentesca della casa in cui Cristoforo Colombo crebbe a Genova, situata fuori dalle mura trecentesche della città. Cristoforo Colombo visse nella casa tra il 1455 e il 1470 circa. Oggi la Casa di Cristoforo Colombo è un museo.