Sei un appassionato di stelle desideroso di saperne di più sull'universo? Ecco i migliori musei dell'astronomia di Germania:
1Duomo di Münster
MünsterLa Cattedrale di San Paolo, nota anche come St. Paul-Dom, è un importante monumento della città di Münster, in Germania. È una testimonianza della ricca storia e dell'abilità architettonica della città. L'imponenza e il prestigio della cattedrale la rendono un notevole punto di interesse per i turisti che visitano Münster. 2Veste Oberhaus
PassauVeste Oberhaus è un castello storico situato sulla riva sinistra del Danubio, proprio di fronte al centro storico di Passau. Il castello fu fondato nel 1219 e servì come residenza del principe vescovo dell'Hochstift Passau per un periodo significativo. Questo castello è un simbolo della ricca storia della città e offre una visione unica del passato. 3Kepler's Last Residence & Museum
RatisbonaLa Casa del Memoriale di Keplero a Ratisbona è un sito storico importante, poiché è il luogo in cui morì il famoso astronomo Johannes Kepler. Questa casa offre ai visitatori un'opportunità unica di fare un salto nel passato e di esplorare la vita e il lavoro di una delle figure più influenti della storia dell'astronomia. 4Arithmeum
BonnL'Arithmeum è stato fondato da Bernhard Korte, direttore dell'istituto, che ha anche contribuito con la sua collezione privata di macchine da calcolo. Nel 2008, la collezione del museo comprendeva 4500 macchine calcolatrici, 2000 libri, 800 opere d'arte e 500 computer storici. Questa vasta collezione offre una visione unica della storia e dello sviluppo della tecnologia informatica. 5Hermann Oberth Space Travel Museum
FeuchtDedicato a uno dei padri fondatori dell'astronautica e al suo lavoro. Ci sono molte cose da vedere, tra cui un vero razzo. 6German Space Travel Exhibition
Morgenröthe-RautenkranzLa German Space Travel Exhibition, situata a Morgenröthe-Rautenkranz, in Germania, è una mostra permanente dedicata all'affascinante mondo dei voli spaziali e dell'esplorazione spaziale. La mostra offre ai visitatori un'opportunità unica di approfondire la storia e il futuro dei viaggi spaziali, di conoscere la tecnologia e la scienza che ne sono alla base e di comprenderne l'impatto sulla nostra vita e sulla società. 7Westphalian Museum of Natural History
MünsterIl LWL-Museum für Naturkunde, noto anche come Museo di Storia Naturale della Westfalia, è un museo statale situato a Münster. È patrocinato dall'Associazione per il Paesaggio della Westfalia-Lippe (LWL). Il museo è un'importante istituzione culturale ed educativa della regione e offre un'ampia gamma di mostre e programmi legati alla storia naturale. 8Experimenta
HeilbronnExperimenta è un centro scientifico situato a Heilbronn, nel Baden-Württemberg. È ospitato nell'ex magazzino Hagenbucher e in un nuovo edificio inaugurato nel marzo 2019. Il centro si propone di rendere la scienza e la tecnologia comprensibili a persone di tutte le età. 9Phänomenta Lüdenscheid
LüdenscheidPhänomenta Lüdenscheid è un centro scientifico situato a Lüdenscheid, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. È stato fondato nel 1996, ispirandosi al suo predecessore di Flensburg. Il centro si propone di consentire ai visitatori di comprendere i fenomeni fondamentali attraverso le loro stesse azioni. A differenza di un museo tecnologico, non ha una collezione da visionare o lunghi testi da leggere. Al contrario, incoraggia l'apprendimento e la comprensione delle scienze naturali, con particolare attenzione alla fisica e alla tecnologia, attraverso esperimenti e attività pratiche. 10Royal Cabinet of Mathematical and Physical Instruments
DresdenIl Gabinetto Reale degli Strumenti Matematici e Fisici (Mathematisch-Physikalischer Salon) è un museo di Dresda che appartiene alla Staatliche Kunstsammlungen Dresden. È un museo di orologi e strumenti scientifici storici. Il museo custodisce ed espone una collezione che comprende globi, dispositivi 11Zeiss Planetarium
BochumLo Zeiss Planetarium Bochum è un planetario situato a Bochum, in Germania. È stato inaugurato nel 1964 e da allora fa parte delle strutture più moderne del suo genere a livello mondiale. Sotto la cupola con un diametro di 20 metri c'è spazio per circa 260 persone. Un proiettore centrale mostra il ci 12Westfälische Volkssternwarte und Planetarium
RecklinghausenIl Westfälische Volkssternwarte Recklinghausen è un osservatorio situato a nord-ovest della città di Recklinghausen. La struttura è composta da una torre ottagonale alta 20 metri con annessa cupola del planetario. Si trova nel giardino della città di Recklinghausen, nelle immediate vicinanze della Ruhrfestspielhaus. 13Astronomisch-Physikalisches Kabinett
KasselL'Astronomisch-Physikalisches Kabinett è un museo situato a Kassel, in Germania. La sua collezione affonda le radici nella promozione delle scienze naturali da parte dei langravi dell'Assia e nella loro passione per le curiosità. Questo museo testimonia l'interesse storico per la scienza e la ricerca della conoscenza nella regione. 14Carl-Zeiss-Planetarium
StuttgartIl Planetario Carl Zeiss è un planetario di Stoccarda, in Germania. Oltre al planetario vero e proprio, il Planetarium Stuttgart gestisce anche l'Osservatorio di Welzheim. Tutti gli spettacoli e le presentazioni dello stardome sono trasmessi in simulcast in inglese. 15Zeiss Major Planetarium
BerlinoLo Zeiss Major Planetarium di Berlino è stato inaugurato nel 1987 ed è uno dei più grandi teatri stellari moderni d'Europa. La cupola ha un diametro di 23 metri ed è dotata di un proiettore planetario Carl Zeiss AG Universarium IX, oltre a 100 proiettori di diapositive, un'installazione per spettaco 16Museum für Zeit
RockenhausenIl Museum für Zeit - Pfälzisches Turmuhrenmuseum di Rockenhausen è ospitato in un'antica casa colonica e presenta una collezione di dispositivi storici per la misurazione del tempo. Tra questi, un grande orologio astronomico e un carillon, che offrono ai visitatori una visione unica della storia e dell'evoluzione del cronometraggio. 17Museum am Schölerberg
OsnabrückIl Museum am Schölerberg di Osnabrück è un museo cittadino dedicato alla natura e all'ambiente. È stato inaugurato nel 1988 e dal 1997 è stato riconosciuto come Centro regionale di educazione ambientale. L'architettura del museo si ispira alla forma a spirale di un'ammonite, aggiungendo un tocco unico al suo design. 18Sternwarte Hamburg
AmburgoL'Osservatorio di Amburgo è un osservatorio astronomico di proprietà e gestito dall'Università di Amburgo. Nel 1979 è stato fondato un piccolo museo dedicato a Bernard Schmidt. 19Wilhelm-Foerster-Sternwarte mit Planetarium am Insulaner
BerlinoIl Planetarium am Insulaner, con il suo magnifico cielo stellato artificiale, si trova ai piedi dell'omonima collina. Qui i visitatori possono assistere a spettacoli a 360 gradi, conferenze astronomiche dal vivo, radiodrammi, letture, spettacoli musicali e programmi per bambini. Presso l'Osservatori 20Regiomontanus-Sternwarte
NurembergIl Regiomontanus-Sternwarte Nürnberg è un osservatorio astronomico, finalizzato principalmente all'insegnamento pubblico dell'astronomia. Si trova sul secondo punto più alto dell'area metropolitana di Norimberga, il Rechenberg, nel quartiere di St. Jobst, a circa 338 metri. Tutte le attività dell'os 21Osservatorio Sonneberg
SonnebergL'Osservatorio di Sonneberg ospita una delle più grandi collezioni di lastre fotografiche al mondo, custodita nel suo museo astronomico interno. Queste lastre offrono una visione unica della storia delle osservazioni astronomiche. L'osservatorio è utilizzato principalmente per la divulgazione scientifica, ed è quindi un luogo eccellente per i visitatori interessati all'astronomia per saperne di più sul campo e sulla sua storia. 22Museum - Natural History Collection Waldenburg
WaldenburgIl Museo - Naturalienkabinett di Waldenburg (Sassonia) ospita il Naturalienkabinett dei principi di Schönburg-Waldenburg. Questa collezione è ospitata nell'area esterna del castello di Waldenburg fin dagli anni Quaranta del XIX secolo e rappresenta una parte importante della storia della regione. 23Archenhold Observatory
BerlinoL'Osservatorio di Archenhold (Archenhold Sternwarte) è un osservatorio pubblico creato alla fine del XIX secolo nel Parco Treptower di Berlino. Ospita il Grande Rifrattore, il più lungo telescopio orientabile del mondo, chiamato anche Cannone Celeste. L'istituzione prende il nome da Friedrich Simon 24Palitzsch-Museum
DresdenIl Museo Palitzsch è un museo di Dresda dedicato ai 7000 anni di storia dell'insediamento dell'attuale distretto di Prohlis e allo scienziato naturalista Johann George Palitzsch, che nel 1758 vide per la prima volta l'attesa cometa di Halley. Il museo è ospitato in un'ex fattoria e il suo spazio esp 25Palatinate Museum of Natural History
Bad DürkheimIl Museo di Storia Naturale del Palatinato si trova nella città di Bad Dürkheim, nella contea del Palatinato Anteriore, nello stato tedesco della Renania-Palatinato. Ha anche una succursale, nota come Museo preistorico GEOSCOPIO, situata nel castello di Lichtenberg, vicino alla città di Kusel, nella contea del Palatinato occidentale. Entrambe le strutture sono gestite dall'Associazione del Distretto del Palatinato, dalla città di Bad Dürkheim e dalle contee di Bad Dürkheim e Kusel. 26Vonderau Museum
FuldaIl Museo Vonderau, situato nella città di Fulda, prende il nome da Joseph Vonderau, insegnante e ricercatore locale. Questo museo è una parte significativa del patrimonio culturale della città e offre un'immersione profonda nella storia e nella cultura della regione. 27Wettermuseum
LindenbergIl Wettermuseum è un'istituzione unica dedicata alla meteorologia e all'aerologia, situata a Lindenberg, un quartiere del comune di Tauche nel distretto Oder-Spree del Brandeburgo. Questo museo offre un'opportunità unica di conoscere la scienza del tempo e dell'atmosfera in un luogo ricco di storia meteorologica.- 28
Public Observatory Paderborn e.V.
PaderbornL'Osservatorio pubblico di Paderborn si trova nella città di Paderborn, in particolare nel quartiere di Schloß Neuhaus. L'osservatorio si trova sul tetto del Gymnasium Schloß Neuhaus, immerso nel suggestivo parco del castello del quartiere. Questa posizione non solo offre un eccellente punto di osservazione astronomica, ma aggiunge anche una dimensione storica e culturale alla visita.