Ami le piante e la natura? Ecco i giardini botanici da non perdere a Italia:
1Museo botanico e L'Erbario dell'Università di Siena
SienaL'Orto Botanico dell'Università di Siena, noto anche come Orto Botanico dell'Università di Siena, è un giardino botanico che si estende per 2,6 ettari. Si trova nella splendida città di Siena, in Italia. L'orto fa parte dell'università ed è membro del Botanic Gardens Conservation International (BGCI).- Sconto online!
2Città della Scienza
NaplesCittà della Scienza, il museo scientifico interattivo di Napoli: un'esperienza per tutta la famiglia. Corporea, un viaggio nel corpo umano dove è possibile giocare con oltre 100 exhibit e installazioni multimediali (in italiano e in inglese). Il Plantario 3D, un simulatore del cielo che riproduce fe 3Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
TriesteIl Museo Civico di Storia Naturale ha attualmente sede a Palazzo Biserini, nel quartiere Borgo Giuseppino di Trieste. La posizione centrale e facilmente accessibile lo rende una tappa comoda per i turisti che visitano la città. Il museo condivide l'edificio con altre strutture pubbliche come la Biblioteca Civica Attilio Hortis e il Museo Petrarchesco Piccolomineo. 4Giarino dei Semplici
FirenzeFondato nel 1545 da Cosimo I de' Medici e progettato da Niccolò Pericoli, artista manierista italiano, il Giarino dei Semplici è il terzo orto botanico più antico d'Europa. In origine vi si coltivavano solo piante medicinali, ma il giardino fu ampliato nel XVIII secolo (durante il regno di Cosimo II 5Museo Orto Botanico
RomaL'Orto Botanico dell'Università di Roma "La Sapienza", anche Orto Botanico di Roma, è un giardino botanico creato nel 1883 come successore dei rinascimentali orti botanici papali. Si trova sulla collina del Gianicolo, con vista sul seicentesco Palazzo Corsini, dove la regina Cristina di Svezia visse- 6
Giardino Botanico Daniela Brescia
Sant'Eufemia a MaiellaIl Giardino Botanico Daniela Brescia è un orto botanico situato a Sant'Eufemia a Maiella, in Italia. Si estende su un'impressionante area di 43000 m², offrendo ampio spazio ai visitatori per esplorare e godere della variegata vita vegetale. La posizione del giardino nel cuore dell'Italia lo rende facilmente accessibile ai turisti di tutto il Paese e non solo. - 7
Orto Botanico
BolognaL'Orto Botanico dell'Università di Bologna, noto anche come Orto Botanico di Bologna (o semplicemente Orto Botanica), è un orto botanico di Bologna gestito dall'Università di Bologna. L'orto botanico ospita circa 5.000 esemplari che rappresentano 1200 taxa. La sua superficie è di circa 2 ettari.