Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Lucca:
1Palazzo Pfanner
LuccaIl Palazzo Pfanner, noto anche come Palazzo Controni-Pfanner, è un palazzo situato nella città di Lucca, in Toscana, ai margini del suo recinto fortificato, le Mura di Lucca. Vi si accede da via degli Asili 33. Questo palazzo è una parte significativa del patrimonio architettonico di Lucca e offre uno sguardo sulla ricca storia della città. 2Palazzo Ducale Lucca
LuccaIl Palazzo Ducale di Lucca, noto anche come Palazzo della Provincia, è un importante sito storico situato in Piazza Napoleone. Nel corso degli anni è stato chiamato con diversi nomi, tra cui Palazzo degli Illustri Signori e Palazzo Principale della Repubblica di Lucca. Ciò riflette la sua storia variegata e i diversi ruoli che ha svolto nel governo della città. 3Puccini Museum
LuccaIl Puccini Museum si trova a Lucca, nella casa natale del celebre compositore Giacomo Puccini. Questo luogo storico, dove Puccini nacque il 22 dicembre 1858, offre una visione unica della vita e del lavoro del compositore. La famiglia Puccini si stabilì in questa casa nel 1815 e Puccini stesso visse qui fino al 1880, quando si trasferì a Milano per completare i suoi studi. 4Museo Nazionale di Palazzo Mansi
LuccaIl Museo di Palazzo Mansi, situato nel cuore di Lucca, ospita un'importante galleria d'arte nazionale. Questo museo offre un'opportunità unica di esplorare una vasta gamma di opere d'arte, rendendolo una destinazione interessante per gli appassionati d'arte. 5Museo Nazionale di Villa Guinigi
LuccaIl Museo Nazionale di Villa Guinigi è ospitato in una villa, uno degli edifici più antichi e prestigiosi della città. La villa fu commissionata da Paolo Guinigi, che fu signore di Lucca dal 1400 al 1430. I lavori di costruzione iniziarono nel 1413 ad opera di artigiani provenienti dall'Italia settentrionale e la villa doveva essere la "residenza delle delizie" di Guinigi.