Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Milano:
1Villa Necchi Campiglio
MilanoVilla Necchi Campiglio è una villa milanese costruita negli anni Trenta, dove i visitatori possono scoprire lo stile di vita dell'alta borghesia del XX secolo. A Villa Necchi Campiglio si tengono visite guidate in diverse lingue. Per conoscere gli orari specifici, consultare il sito web ufficiale. 2Casa Manzoni
MilanoCasa Manzoni, situata in Via Morone 1 a Milano, è un edificio storico noto per essere stato la residenza del famoso scrittore Alessandro Manzoni dal 1814 fino alla sua morte. Questo luogo offre una visione unica della vita e dei tempi di uno dei più celebri autori italiani, fornendo un collegamento tangibile con la ricca storia letteraria del Paese. 3Museo Bagatti Valsecchi
MilanoIl Museo Bagatti Valsecchi è un'importante casa museo storica situata nel centro di Milano. Curiosate e scoprite come viveva l'aristocrazia milanese. L'arte rinascimentale, le arti decorative, i mobili, gli strumenti scientifici e musicali, i quadranti solari, le maioliche, le armi e le armature e- 4
Casa Museo Boschi di Stefano
MilanoLa Casa Museo Boschi di Stefano è una dimora storica di Milano, situata al secondo piano di un edificio Art Déco progettato dall'architetto Piero Portaluppi. Il museo espone una selezione di oltre duecento opere rappresentative dell'arte moderna italiana acquisite da Antonio Boschi (1896-1988) e dal 5Palazzo Morando
MilanoIl Palazzo Morando è un edificio storico della città di Milano e ospita il Museo di Milano e la collezione Costume Moda Immagine (una collezione legata alla moda). Il Palazzo Morando è un palazzo del XVIII secolo decorato e arredato in quell'epoca e presenta una ricca collezione di oggetti antichi, 6Museo Civico Archeologico
MilanoIl Museo Civico Archeologico di Milano è ospitato nell'ex convento del Monastero Maggiore, accanto alla chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Il museo è dedicato all'antichità e all'Alto Medioevo. Su due livelli, il Museo Archeologico di Milano espone principalmente pezzi di epoca etrusca, g 7Museo del Risorgimento
MilanoIl Museo del Risorgimento di Milano è ospitato nel settecentesco Palazzo Moriggia. Il museo custodisce ed espone una collezione che illustra la storia dell'unificazione italiana dalla prima campagna d'Italia di Napoleone del 1796 alla presa di Roma nel 1870. La città di Milano ha svolto un ruolo imp- 8
Museo Mangini Bonomi
MilanoIl Museo Mangini Bonomi è un museo di Milano ospitato in un edificio del XV secolo fondato dall'imprenditore immobiliare Emilio Mangini. Il museo illustra come si viveva nel passato. Illustra la storia della vita quotidiana con giochi, sculture, utensili e oggetti di uso comune.