Ti affascina l'architettura e la storia religiosa? Ecco gli edifici religiosi da non perdere a Milano:
1Santa Maria delle Grazie
MilanoSanta Maria delle Grazie, situata a Milano, nell'Italia settentrionale, è una chiesa e un convento domenicano che detiene lo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Questo sito storico è rinomato per la sua bellezza architettonica e per il suo significato culturale, che lo rendono una meta importante per i turisti che visitano l'Italia. 2Museo del Duomo
MilanoIl Museo del Duomo di Milano (Museo del Duomo di Milano) è un museo che trae origine dalla cattedrale, da cui sono state tratte tutte le opere esposte. Il museo è ospitato all'interno di Palazzo Reale. La visita al museo comprende anche la Chiesa di San Gottardo in Corte. La visita al Museo del Duom 3Cripta di San Sepolcro
MilanoLa Chiesa di San Sepolcro, una chiesa di Milano, Italia, è un importante sito storico. Fu costruita nel 1030 e si trova in Piazza San Sepolcro, nel centro storico della città. Questa posizione la rende facilmente accessibile ai turisti e offre uno sguardo sulla ricca storia di Milano. 4Museo Civico Archeologico
MilanoIl Museo Civico Archeologico di Milano è ospitato nell'ex convento del Monastero Maggiore, accanto alla chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Il museo è dedicato all'antichità e all'Alto Medioevo. Su due livelli, il Museo Archeologico di Milano espone principalmente pezzi di epoca etrusca, g 5Museo Studio Francesco Messina
MilanoIl Museo Studio Francesco Messina è un museo di Milano che si trova all'interno della chiesa sconsacrata di San Sisto al Carrobbio. Il museo si sviluppa su due piani ed espone l'intera collezione donata da Francesco Messina al Comune di Milano: 80 sculture e 26 opere grafiche su carta. Le 80 scultur 6Museo Diocesano di Milano
MilanoIl Museo Diocesano di Milano è stato fondato nel 2001 con l'obiettivo di tutelare, valorizzare e far conoscere i tesori artistici della diocesi nel contesto spirituale che li ha ispirati. Il museo ospita una collezione di opere d'arte sacra, provenienti soprattutto da Milano e dalla Lombardia.