Tutti i musei dedicati a persone e artisti da visitare a Milano

Esplora le vite e le opere di personaggi illustri in 14 musei di Milano dedicati a persone e artisti specifici. Questi musei offrono un'immersione profonda nei loro contributi e nel loro lascito.

Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Milano:

  1. Santa Maria delle Grazie1

    Santa Maria delle Grazie

     Milano
    Santa Maria delle Grazie, situata a Milano, nell'Italia settentrionale, è una chiesa e un convento domenicano che detiene lo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Questo sito storico è rinomato per la sua bellezza architettonica e per il suo significato culturale, che lo rendono una meta importante per i turisti che visitano l'Italia.
  2. Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci2

    Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

     Milano
    Il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci è un museo scientifico e tecnologico di Milano. Prende il nome dal polimatico italiano del Rinascimento Leonardo da Vinci. Con circa 16.000 oggetti esposti, è il più grande museo di questo tipo in Italia. L'edificio principale era un tempo
  3. Casa Manzoni3

    Casa Manzoni

     Milano
    Casa Manzoni, situata in Via Morone 1 a Milano, è un edificio storico noto per essere stato la residenza del famoso scrittore Alessandro Manzoni dal 1814 fino alla sua morte. Questo luogo offre una visione unica della vita e dei tempi di uno dei più celebri autori italiani, fornendo un collegamento tangibile con la ricca storia letteraria del Paese.
  4. Museo Bagatti Valsecchi4

    Museo Bagatti Valsecchi

     Milano
    Il Museo Bagatti Valsecchi è un'importante casa museo storica situata nel centro di Milano. Curiosate e scoprite come viveva l'aristocrazia milanese. L'arte rinascimentale, le arti decorative, i mobili, gli strumenti scientifici e musicali, i quadranti solari, le maioliche, le armi e le armature e
  5. 5

    Casa Museo Boschi di Stefano

     Milano
    La Casa Museo Boschi di Stefano è una dimora storica di Milano, situata al secondo piano di un edificio Art Déco progettato dall'architetto Piero Portaluppi. Il museo espone una selezione di oltre duecento opere rappresentative dell'arte moderna italiana acquisite da Antonio Boschi (1896-1988) e dal
  6. Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo6

    Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo

     Milano
    Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo da Vinci è un museo di Milano che illustra la scoperta di Leonardo da Vinci, artista e inventore, con modelli funzionanti delle sue macchine e restauri digitalizzati dei suoi dipinti.
  7. Galleria Civica d'Arte Moderna7

    Galleria Civica d'Arte Moderna

     Milano
    La Galleria Civica d'Arte Moderna è la galleria/museo d'arte moderna di Milano, ospitata nella Villa Reale. Il museo custodisce ed espone una collezione composta in gran parte da opere italiane ed europee dal XVIII al XX secolo. Il museo comprende opere di Francesco Hayez, Giovanni Segantini, Umbert
  8. Palazzo Morando8

    Palazzo Morando

     Milano
    Il Palazzo Morando è un edificio storico della città di Milano e ospita il Museo di Milano e la collezione Costume Moda Immagine (una collezione legata alla moda). Il Palazzo Morando è un palazzo del XVIII secolo decorato e arredato in quell'epoca e presenta una ricca collezione di oggetti antichi,
  9. Museo Teatrale alla Scala9

    Museo Teatrale alla Scala

     Milano
    Il Museo teatrale alla Scala è un museo di Miland che ha sede nel Casino Ricordi, l'edificio adiacente al Teatro alla Scala. Il museo custodisce ed espone una vasta collezione di costumi di scena, bozzetti di costumi, lettere, ritratti, manoscritti e strumenti musicali antichi.
  10. Museo Studio Francesco Messina10

    Museo Studio Francesco Messina

     Milano
    Il Museo Studio Francesco Messina è un museo di Milano che si trova all'interno della chiesa sconsacrata di San Sisto al Carrobbio. Il museo si sviluppa su due piani ed espone l'intera collezione donata da Francesco Messina al Comune di Milano: 80 sculture e 26 opere grafiche su carta. Le 80 scultur
  11. WOW Spazio Fumetto11

    WOW Spazio Fumetto

     Milano
    Il WOW Spazio Fumetto è un museo d'arte di Milano dedicato al fumetto e all'animazione. Il museo ospita ed espone una collezione di oltre 500.000 oggetti tra cui dischi, pubblicazioni di riviste e album. Al piano terra è allestita una mostra permanente. Le mostre temporanee si tengono al primo piano
  12. 12

    Armani/Silos

     Milano
    Armani/Silos è un museo d'arte della moda a Milano dedicato specificamente allo stile Armani. Contiene un'esposizione su quattro piani che offre una panoramica della carriera di Giorgio Armani, comprendente 600 abiti e 200 accessori dal 1980 a oggi. La selezione è suddivisa per temi, ovvero: Abbigli
  13. 13

    Studio Museo Achille Castiglioni

     Milano
    Lo Studio Museo Achille Castiglioni è un museo dedicato ad Achille Castiglioni, designer italiano di mobili, illuminazione e radiogrammi. Attraverso un tour del museo, i visitatori possono vedere le stanze in cui Achille creava e sviluppava i suoi progetti.
  14. 14

    Museo d'Arte e Scienza

     Milano
    Il Museo d'Arte e Scienza di Milano è un museo con mostre permanenti incentrate sulla vita di Leonardo da Vinci, sull'arte buddista e africana, e insegna ai visitatori l'autenticità dell'arte.