Tutti i case storiche da visitare a Palermo

Fai un salto nel passato in 5 case storiche di Palermo. Queste dimore conservate offrono uno sguardo sulla vita di personaggi illustri e persone comuni di diverse epoche.

Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Palermo:

  1. 1

    Stanze al Genio

     Palermo
    Il Museo delle maioliche Stanze al Genio espone quasi 5.000 esemplari di maioliche italiane dal XV al XIX secolo, disposti in 8 sale. Il Museo è ospitato in una parte del seicentesco Palazzo Torre Pirajno a Palermo.
  2. Palazzo Abatellis2

    Palazzo Abatellis

     Palermo
    Palazzo Abatellis (Palazzo Patella) è un palazzo di Palermo che ospita il Museo Regionale Abatellis (Galleria Regionale della Sicilia), la Galleria d'Arte della Regione Siciliana. Il palazzo è un esempio di architettura gotico-catalana, progettato nel XV secolo da Matteo Carnelivari. Il palazzo era
  3. Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas3

    Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas

     Palermo
    Il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas è un museo archeologico di Palermo. Il museo espone reperti archeologici provenienti da insediamenti cartaginesi e greci nella Sicilia prevalentemente occidentale, dalla preistoria al periodo tardo-romano, e prende il nome dall'archeologo siciliano An
  4. Archivio Storico Comunale4

    Archivio Storico Comunale

     Palermo
    L'Archivio Storico Comunale è l'archivio della città di Palermo che conserva gli archivi dell'amministrazione comunale di Palermo dalla fine del XIII secolo al 1957. Le prime norme per l'archiviazione risalgono al 1320, dal 1463 l'Archivio dispone di una sala d'archivio nel palazzo comunale. L'archi
  5. Museo del Risorgimento Vittorio Emanuele Orlando5

    Museo del Risorgimento Vittorio Emanuele Orlando

     Palermo
    Il Museo del Risorgimento "Vittorio Emanuele Orlando" è un museo storico di Palermo che si trova al piano terra dell'ex Convento di San Domenico. Il museo conserva numerosi cimeli del Risorgimento. Il museo comprende temi come le aspirazioni di autonomia della Sicilia all'inizio del XIX secolo, la s