Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Palermo:
1Museo Diocesano
PalermoIl Museo Diocesano (MUDIPA o Museo Diocesano di Palermo) è un museo di Palermo ospitato in alcune sale del Palazzo Arcivescovile. Il museo fu fondato nel 1927 dall'arcivescovo Alessandro Lualdi. Dopo decenni di chiusura per restauri e ricerche archeologiche, il museo è stato aperto al pubblico dal 2 2Palazzo Abatellis
PalermoPalazzo Abatellis (Palazzo Patella) è un palazzo di Palermo che ospita il Museo Regionale Abatellis (Galleria Regionale della Sicilia), la Galleria d'Arte della Regione Siciliana. Il palazzo è un esempio di architettura gotico-catalana, progettato nel XV secolo da Matteo Carnelivari. Il palazzo era 3Palazzo Bonocore
PalermoIl Palazzo Bonocore è stato restaurato dalla Soprintendenza per i Beni Culturali di Palermo e oggi ospita una mostra sulla tradizione liturgica greco-albanese e latina in Sicilia. Questa mostra offre una visione unica delle diverse influenze culturali che hanno plasmato la ricca storia della Sicilia, rendendola una visita interessante per i turisti interessati alla cultura e alla storia. 4Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas
PalermoIl Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas è un museo archeologico di Palermo. Il museo espone reperti archeologici provenienti da insediamenti cartaginesi e greci nella Sicilia prevalentemente occidentale, dalla preistoria al periodo tardo-romano, e prende il nome dall'archeologo siciliano An 5Archivio Storico Comunale
PalermoL'Archivio Storico Comunale è l'archivio della città di Palermo che conserva gli archivi dell'amministrazione comunale di Palermo dalla fine del XIII secolo al 1957. Le prime norme per l'archiviazione risalgono al 1320, dal 1463 l'Archivio dispone di una sala d'archivio nel palazzo comunale. L'archi