Sei curioso delle antiche civiltà e dei ritrovamenti archeologici? Ecco i musei archeologici da non perdere a Parma:
1Museo Glauco Lombardi
ParmaIl Museo Lombardi, situato in via Giuseppe Garibaldi a Parma, è una rinomata istituzione dedicata alla conservazione della storia e dell'arte. La sua posizione corrisponde al Piazzale della Pace, rendendolo facilmente accessibile ai visitatori. 2Museo Archeologico Nazionale di Parma
ParmaIl Museo Archeologico Nazionale di Parma, fondato nel 1760, è una delle più antiche collezioni archeologiche del mondo. Questo significato storico aggiunge un livello di profondità all'esperienza del visitatore, che non si limita a osservare antichi manufatti, ma lo fa in un museo con una ricca storia propria. 3Museo Diocesano Benedetto Antelami
ParmaIl Museo Diocesano di Parma, inaugurato nel marzo 2003, è ospitato nei sotterranei del restaurato Palazzo Vescovile. Il progetto di restauro ha permesso la creazione di un percorso espositivo che prevede uno spazio dedicato all'esposizione di reperti archeologici e opere d'arte provenienti dalla Cattedrale, dal Battistero e dal territorio diocesano. 4Archivio di Stato di Parma
ParmaL'Archivio di Stato di Parma è un deposito di un'ampia gamma di documenti storici. Conserva la documentazione prodotta dalle istituzioni prima dell'Unità d'Italia e da quelle statali post-unitarie, generalmente comprese nel territorio della provincia. L'archivio conserva anche documenti di enti pubblici, famiglie, persone, associazioni e altri soggetti privati che rivestono un significativo interesse storico.