Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Roma:
- Sconto online!
1Musei Vaticani
RomaI Musei Vaticani, situati nella Città del Vaticano, sono riconosciuti come alcuni dei più grandi musei del mondo. Sono stati costruiti dalla Chiesa cattolica romana durante il periodo rinascimentale e sono famosi per ospitare una vasta collezione di sculture significative. Questi musei offrono un'opportunità unica di esplorare la ricca storia e il patrimonio artistico della Chiesa cattolica. 2Pantheon
RomaIl Pantheon è un antico tempio di Roma, ricostruito nel II secolo d.C.. È uno degli edifici romani meglio conservati al mondo, grazie alla sua trasformazione in chiesa nel VII secolo e al suo continuo utilizzo e manutenzione da allora. Questo lo rende un sito storico unico nel suo genere, che offre uno spaccato dell'abilità architettonica degli antichi romani. 3Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
RomaIl Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è il Museo Nazionale Etrusco di Roma, ospitato nella Villa Giulia costruita per papa Giulio III. Le prime sale del museo presentano reperti organizzati secondo un duplice principio: topografico e cronologico. Inoltre, il museo comprende una sezione epigrafi 4Museo e Cripta dei Frati Cappuccini
RomaIl Museo e Cripta dei Cappuccini si trova in una cripta sotto la chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini. Il museo presenta le ossa di quasi 4000 frati cappuccini conservate nella cripta. Le ossa sono disposte in macabre decorazioni. I Cappuccini utilizzano la chiesa dal 1631. Alcune d 5Museo dell'Ara Pacis
RomaIl Museo dell'Ara Pacis (o Museo dell'Ara Pacis) è un museo di Roma che ospita l'Ara Pacis di Augusto, un antico monumento inaugurato il 30 gennaio del 9 a.C. L'Ara Pacis Augustae è un altare dedicato alla dea romana della pace: Pax. Fu commissionato dal Senato romano nel 13 a.C. per onorare il rito 6Museo Ebraico di Roma
RomaIl Museo Ebraico di Roma è situato nei sotterranei della Grande Sinagoga di Roma. Il museo è dedicato alla storia della presenza ebraica a Roma, iniziata nel II secolo a.C., ma presenta anche opere d'arte prodotte da questa comunità ebraica. La visita al museo comprende una visita guidata alla Grand 7Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps
RomaIl Palazzo Altemps è un palazzo di Roma progettato nel XV secolo da Melozzo da Forlì per Girolamo Riario. Nel 1997 è stato inaugurato come museo ed è entrato a far parte del Museo Nazionale Romano, dove sono esposte opere d'arte antica con sculture provenienti da collezioni rinascimentali come le co 8Case Romane del Celio
RomaLe Case Romane del Celio si riferiscono ai resti di un complesso residenziale romano sotto la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, nel quartiere Celio di Roma. Vi si possono ammirare numerosi affreschi di epoche diverse e con diverse intenzioni iconografiche. Dopo un lungo restauro è stato aperto un 9Museo delle Anime del Purgatorio
RomaLa Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio è una chiesa neogotica di Roma. All'interno della sua sacrestia si nasconde un museo: Il Museo delle Anime del Purgatorio. Al suo interno sono esposti vari oggetti e opere d'arte che dovrebbero dimostrare l'esistenza del purgatorio cristiano. Tra gli oggetti e 10Museo Delle Cere
RomaIl Museo Delle Cere di Roma è un museo delle cere dove i visitatori possono fare un viaggio nella storia, incontrando celebrità del cinema e della musica e leader mondiali del passato e del presente. Il Museo delle Cere presenta diverse sale tematiche, tra cui: Antica Roma, Attori, Musica, Pittori,- 11
Museo Internazionale Del Presepio
RomaIl Museo Internazionale Del Presepio (Museo Tipologico Internazionale del Presepio "Angelo Stefanucci") è un museo di Roma situato nei sotterranei della chiesa dei Santi Quirico e Giulitta. Il museo custodisce ed espone una collezione di presepi provenienti da tutto il mondo, realizzati con vari mat - 12
Museo Numismatico Della Zecca
RomaIl Museo Numismatico Della Zecca è il Museo della Zecca Italiana dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Il museo conserva una collezione di circa 20.000 monete, medaglie e pezzi in cera, non solo italiani, ma anche stranieri suddivisi in medaglie papali (1913 pezzi) e medaglie religiose; e m