Ti interessa conoscere diverse culture e le loro storie? Ecco i musei etnologici da visitare a Romania:
1Romanian Peasant Museum
BucarestIl Museo Contadino Romeno (Museo Nazionale del Contadino Romeno) è un museo dedicato alla vita contadina, ospitato in un edificio storico in stile neoromano. Il museo possiede la più ricca collezione di oggetti contadini in Romania, con circa 90.000 pezzi sull'argomento. Il Museo Contadino Romeno po 2Ethnographic Museum of Transylvania
Cluj-NapocaIl Museo etnografico della Transilvania è un museo storico di Cluj-Napoca, ospitato nel Palazzo Reduta. Il museo possiede una collezione di oltre 50.000 oggetti che illustrano le occupazioni, le abitudini e la vita in generale della popolazione rurale della Transilvania. Inoltre, il museo possiede u 3Museum of the History of the Romanian Jewish Community
BucarestIl Museo della storia della comunità ebraica rumena di Bucarest è un museo storico dedicato alla storia degli ebrei in Romania. Le esposizioni comprendono una collezione di libri relativi agli ebrei rumeni, un archivio della storia dell'ebraismo rumeno, dipinti di e da ebrei rumeni, cimeli di teatri 4National Museum of Old Maps and Books
BucarestIl Museo nazionale di mappe e libri antichi è ospitato in una villa costruita negli anni Venti. La collezione principale del museo è stata donata dalla famiglia del professor Adrian Năstased ed è arricchita da altre donazioni di opere grafiche e mappe. La collezione comprende più di 1000 opere dal X 5Museum of Banat
TimișoaraIl Museo del Banato è un museo storico ospitato nel Castello di Huniade dedicato alla storia, all'archeologia, all'etnografia e alle scienze naturali. Il museo ospita una collezione di oggetti archeologici relativi al Banato. Al piano terra, il museo ospita un monumento del santuario neolitico di Pa 6National Museum of Transylvanian History
Cluj-NapocaIl Museo nazionale di storia transilvana di Cluj-Napoca è un museo di storia e archeologia. Il museo ospita collezioni di antichità, botanica, zoologia e mineralogia. La collezione del Museo Nazionale di Storia della Transilvania è presentata in ordine cronologico, dando ai visitatori una buona visi