I migliori musei di Trieste il settembre 2025

Questi sono i top 20 migliori musei di Trieste, Italia, classificati per valutazione e popolarità il 2025. Clicca su un museo per maggiori informazioni, incluse info per i visitatori, mostre e recensioni.

Per una panoramica completa dei musei di Trieste, le loro mostre e tessere & pass scontati, vedi la nostra pagina di panoramica con tutti i musei di Trieste.

Potrebbe essere necessario prenotare fasce orarie per alcuni musei di Trieste. Controlla qui per vedere quali posti e biglietti puoi già prenotare in anticipo. 👉
Prenota ora

Stai cercando i migliori musei di Trieste? Eccoli:

  1. Castello di Miramare1

    Castello di Miramare

     Trieste
    Il Castello di Miramare è un sito storico situato sul Golfo di Trieste, a circa 8 chilometri a nord-ovest della città di Trieste. Questa località offre ai visitatori un mix unico di storia e bellezza naturale, con il castello che si affaccia sul Mare Adriatico.
  2. Museo teatrale Carlo Schmidl2

    Museo teatrale Carlo Schmidl

     Trieste
    Il Civico Museo Teatrale Carlo Schmidl è situato nel centro di Trieste, in Borgo Teresiano, sulle rive del Canal Grande. Questa posizione centrale lo rende facilmente accessibile ai turisti che visitano la città. Il museo è ospitato nel Palazzo Gopcevich, un edificio di notevole interesse architettonico.
  3. Civico Aquario Marino di Trieste3

    Civico Aquario Marino di Trieste

     Trieste
    L'Acquario Marino di Trieste ospita 25 vasche che ricreano diversi ambienti marini. Queste vasche ospitano specie prevalentemente adriatiche, tra cui cnidari, anellidi, molluschi, echinodermi e crostacei. Questa varietà di vita marina offre ai visitatori la possibilità di conoscere e apprezzare la biodiversità del Mare Adriatico.
  4. Museo Revoltella - Galleria d'arte moderna4

    Museo Revoltella - Galleria d'arte moderna

     Trieste
    Il Civico Museo Revoltella - Galleria d'Arte Moderna, situato nella città di Trieste, è il più grande museo di storia dell'arte della regione. È anche riconosciuto come una delle gallerie d'arte più significative d'Italia, il che lo rende una meta notevole per gli appassionati d'arte e i turisti.
  5. Museo Sartorio5

    Museo Sartorio

     Trieste
    Il Civico Museo Sartorio è un museo situato a Trieste. È stato fondato grazie all'eredità della famiglia Sartorio, una famiglia di spicco del XIX secolo. Il museo è ospitato nella Villa Sartorio, un importante edificio storico della città.
  6. Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio6

    Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio

     Trieste
    Il Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio è una destinazione unica che offre un'immersione profonda nella storia delle ferrovie del Friuli e della Venezia Giulia. Il museo espone i vari mezzi di locomozione, il personale, i sistemi di manutenzione e di gestione utilizzati in passato. Il museo offre una comprensione completa dell'evoluzione dei sistemi ferroviari in questa regione.
  7. Immaginario Scientifico - Museo della Scienza7

    Immaginario Scientifico - Museo della Scienza

     Trieste
    L'Immaginario Scientifico - Museo della Scienza (IS), precedentemente noto come Science Centre Immaginario Scientifico, è un museo scientifico interattivo e sperimentale. Ha due sedi, una a Trieste e l'altra a Pordenone. Questo museo fa parte della nuova generazione di musei, adottando le tecniche espositive uniche dei musei interattivi. Invita il pubblico a sperimentare e "toccare" i fenomeni naturali attraverso postazioni interattive.
  8. Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito8

    Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito

     Trieste
    Il Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito, noto anche come MNA, è un museo scientifico italiano. È suddiviso in tre sedi: Genova, Siena e Trieste. Il museo è stato istituito nel 1996 ed è dedicato alla memoria del geologo e ingegnere Felice Ippolito, che ne è stato il primo presidente.
  9. 9

    Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste

     Trieste
  10. Speleovivarium Ervin Pichl10

    Speleovivarium Ervin Pichl

     Trieste
    Lo Speleovivarium è un museo e laboratorio bio-speleologico unico nel suo genere, situato nel quartiere San Vito di Trieste. Si trova alla base della scalinata che divide in due parti via Guido Reni. Questo luogo offre un mix unico di storia, scienza e bellezza naturale, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano Trieste.
  11. Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan11

    Museo del Risorgimento e Sacrario Oberdan

     Trieste
    Il Museo del Risorgimento e sacrario di Oberdan è uno spazio espositivo di Trieste dedicato al Risorgimento. Le esposizioni del museo coprono un arco temporale che va dalle rivoluzioni del 1848 alla Prima Guerra Mondiale, con particolare attenzione ai cimeli relativi alla Venezia-Giulia. Il museo offre ai visitatori un'opportunità unica di addentrarsi in un periodo significativo della storia italiana e di comprendere più a fondo gli eventi e le figure che hanno plasmato la nazione.
  12. Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa12

    Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa

     Trieste
  13. Civico Museo d'Arte Orientale13

    Civico Museo d'Arte Orientale

     Trieste
    Il Civico Museo d'Arte Orientale, situato nella storica città di Trieste, è un'istituzione unica nel suo genere, dedicata all'arte e all'archeologia dell'Estremo e dell'Oriente asiatico. Il museo offre una panoramica completa del patrimonio artistico e archeologico di queste regioni, offrendo ai visitatori la possibilità di esplorare e comprendere la ricca storia culturale dell'Asia.
  14. Museo del Mare14

    Museo del Mare

     Trieste
    Il Museo Marittimo di Trieste, fondato nel 1904, è un'istituzione storica che ospita una vasta collezione di documenti e oggetti. Questi manufatti raccontano la storia del porto e delle attività marittime della città. I visitatori possono comprendere a fondo il passato marittimo della città e la sua evoluzione nel corso dei secoli.
  15. Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner15

    Museo della comunità Ebraica di Trieste Carlo e Vera Wagner

     Trieste
    Il Museo Ebraico "Carlo e Vera Wagner" si trova nel cuore di Trieste, in via del Monte 5/7. Il museo è stato inaugurato nel 1993 ed è ospitato in un edificio di importanza storica per la comunità ebraica di Trieste. Il museo è stato inaugurato nel 1993 ed è ospitato in un edificio di importanza storica per la comunità ebraica di Trieste. La posizione del museo e la sua ricca storia lo rendono una meta interessante per i turisti che visitano la città.
  16. Museo Civico di Storia Naturale di Trieste16

    Museo Civico di Storia Naturale di Trieste

     Trieste
    Il Museo Civico di Storia Naturale ha attualmente sede a Palazzo Biserini, nel quartiere Borgo Giuseppino di Trieste. La posizione centrale e facilmente accessibile lo rende una tappa comoda per i turisti che visitano la città. Il museo condivide l'edificio con altre strutture pubbliche come la Biblioteca Civica Attilio Hortis e il Museo Petrarchesco Piccolomineo.
  17. 17

    Civico museo della Civiltà Istriana Fiumana e Dalmata

     Trieste
  18. 18

    Magazzino delle Idee

     Trieste
  19. 19

    Civico Museo Morpurgo

     Trieste
  20. 20

    Museo Joyce

     Trieste

Tutti i musei di Trieste