Sei appassionato di scienza e tecnologia e stai cercando i migliori musei scientifici di Trieste? Eccoli:
1Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio
TriesteIl Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio è una destinazione unica che offre un'immersione profonda nella storia delle ferrovie del Friuli e della Venezia Giulia. Il museo espone i vari mezzi di locomozione, il personale, i sistemi di manutenzione e di gestione utilizzati in passato. Il museo offre una comprensione completa dell'evoluzione dei sistemi ferroviari in questa regione. 2Immaginario Scientifico - Museo della Scienza
TriesteL'Immaginario Scientifico - Museo della Scienza (IS), precedentemente noto come Science Centre Immaginario Scientifico, è un museo scientifico interattivo e sperimentale. Ha due sedi, una a Trieste e l'altra a Pordenone. Questo museo fa parte della nuova generazione di musei, adottando le tecniche espositive uniche dei musei interattivi. Invita il pubblico a sperimentare e "toccare" i fenomeni naturali attraverso postazioni interattive. 3Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito
TriesteIl Museo Nazionale dell'Antartide Felice Ippolito, noto anche come MNA, è un museo scientifico italiano. È suddiviso in tre sedi: Genova, Siena e Trieste. Il museo è stato istituito nel 1996 ed è dedicato alla memoria del geologo e ingegnere Felice Ippolito, che ne è stato il primo presidente. 4Speleovivarium Ervin Pichl
TriesteLo Speleovivarium è un museo e laboratorio bio-speleologico unico nel suo genere, situato nel quartiere San Vito di Trieste. Si trova alla base della scalinata che divide in due parti via Guido Reni. Questo luogo offre un mix unico di storia, scienza e bellezza naturale, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano Trieste. 5Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa
Trieste 6Museo del Mare
TriesteIl Museo Marittimo di Trieste, fondato nel 1904, è un'istituzione storica che ospita una vasta collezione di documenti e oggetti. Questi manufatti raccontano la storia del porto e delle attività marittime della città. I visitatori possono comprendere a fondo il passato marittimo della città e la sua evoluzione nel corso dei secoli.