Tutti i case storiche da visitare a Ulm

Fai un salto nel passato in 4 case storiche di Ulm. Queste dimore conservate offrono uno sguardo sulla vita di personaggi illustri e persone comuni di diverse epoche.

Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Ulm:

  1. Museum Bread and Art1

    Museum Bread and Art

     Ulm
    Il Museum Brot und Kunst - Forum Welternährung di Ulm è un museo della conoscenza unico nel suo genere che illustra l'importanza del grano, del pane e della cultura nello sviluppo umano. Offre una comprensione completa degli aspetti storici naturali, tecnici e sociali della produzione del pane, nonché del simbolismo del pane come metafora della vita nel pensiero ebraico-cristiano.
  2. Abbazia di Wiblingen2

    Abbazia di Wiblingen

     Ulm
    L'Abbazia di Wiblingen, situata a Ulm, era un tempo un'abbazia benedettina tedesca. Oggi la chiesa abbaziale, trasformata in basilica, è una delle strutture conservate dell'abbazia. In passato l'abbazia è stata utilizzata anche come caserma militare. Questo sito storico offre uno sguardo alla ricca storia della regione.
  3. Haus der Stadtgeschichte3

    Haus der Stadtgeschichte

     Ulm
    Oltre al suo ruolo di archivio, la Haus der Stadtgeschichte - Stadtarchiv Ulm è anche un'istituzione culturale. La sua missione è quella di far conoscere la storia della città e di promuovere una cultura della memoria. L'archivio funge da punto di contatto centrale per la ricerca sulla storia della città e viene spesso definito la "memoria della città".
  4. Danube Swabian Central Museum4

    Danube Swabian Central Museum

     Ulm
    Il Museo Centrale Svevo del Danubio (DZM) di Ulm è un'istituzione unica nel suo genere che offre una rappresentazione scientifica e completa della storia degli Svevi del Danubio dalla fine del XVII secolo a oggi. Le mostre del museo, sia permanenti che speciali, approfondiscono la cultura e la vita quotidiana di questa minoranza tedesca nelle aree di insediamento multietniche lungo il corso medio del Danubio, nella pianura pannonica.