Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Venezuela:
1Pantheon Nazionale (Venezuela)
CaracasIl Pantheon Nazionale del Venezuela è un importante sito storico che ospita le spoglie di importanti personaggi della storia venezuelana. Originariamente si trovava nella parrocchia di Altagracia di Caracas, sul sito della Chiesa della Santissima Trinità, costruita nel 1744 e inaugurata nel 1780. La chiesa fu distrutta nel 1812 da un terremoto che colpì la città di Caracas. Il Pantheon fu inaugurato il 28 ottobre 1875 e i primi personaggi ad esservi sepolti furono Francisco Rodríguez del Toro e Ibarra, Ezequiel Zamora, José Gregorio Monagas, Manuel Ezequiel Bruzual e Juan Crisóstomo Falcón. 2Museum of Sacred Art
CaracasIl Museo Sacro, gestito dall'Arcidiocesi di Caracas, è un'istituzione culturale con una ricca storia. La sua sede, che risale al 1673, è stata dichiarata monumento storico nazionale nel 1981. Il museo ha aperto le sue porte al pubblico nel 1993, offrendo ai visitatori uno sguardo sulla storia religiosa della regione. 3Coro Synagogue
CoroLa sinagoga di Coro, situata a Coro, Estado Falcón, Venezuela, ha la particolarità di essere la più antica sinagoga dell'America Latina. La sua vicinanza al Mar dei Caraibi e all'isola olandese di Curaçao ne accresce l'importanza storica e geografica. 4Museo de Barquisimeto
BarquisimetoIl Museo de Barquisimeto è situato nel centro storico di Barquisimeto, in Venezuela. Questa posizione lo rende facilmente accessibile ai turisti che esplorano la città. La posizione del museo nel cuore della città significa anche che è circondato da altri siti storici e culturali, che forniscono un ricco contesto per le mostre del museo. 5Museo del Táchira
Barrio El LoboIl Museo del Táchira è il principale museo dello Stato di Táchira, situato nella Hacienda Paramillo, in Avenida Universidad, nella capitale San Cristóbal. Questo museo è un importante polo culturale e storico della regione, che conserva e mette in mostra il patrimonio archeologico, antropologico, storico e culturale della zona.