Mostra 'Niki de Saint Phalle - Gli anni '80 e '90: Arte scatenata' a Musée national des beaux-arts du Québec
La mostra Niki de Saint Phalle sarà dedicata al lavoro di Niki de Saint Phalle negli ultimi due decenni della sua vita, a partire dal 1978 quando l'artista franco-americana lanciò in Italia il monumentale Giardino dei Tarocchi. La mostra riunirà più di 150 opere ed è presentata dal MNBAQ in collaborazione con Les Abattoirs, Musée - Frac Occitanie Toulouse e la Niki Charitable Art Foundation.
Negli anni '60 e '70 si è fatta conoscere per gli Shots, dipinti realizzati sparando alle tele con un fucile, per la sua partecipazione al movimento del nuovo realismo e per le sue emblematiche Nanas. È giunto il momento di concentrarsi sul suo ultimo lavoro.
Questo periodo è spesso trascurato nelle carriere degli artisti, ancor più tra le donne. In questi anni, Niki de Saint Phalle ha goduto di una notevole libertà di espressione, ma anche della libertà finanziaria che un modello imprenditoriale innovativo ed esemplare le permetteva. Voleva rendere l'arte accessibile a tutti, trasformare la vita quotidiana in qualcosa di eccezionale.
Questa mostra è inclusa nel biglietto d'ingresso al museo.