Tutti i case storiche da visitare a Albania

Fai un salto nel passato in 10 case storiche di Albania. Queste dimore conservate offrono uno sguardo sulla vita di personaggi illustri e persone comuni di diverse epoche.

Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Albania:

  1. Bunk'Art 21

    Bunk'Art 2

     Tirana
    Il Bunk'Art 2 è un museo situato vicino al Ministero degli Interni di Tirana, in Albania. Questa posizione è facilmente accessibile e offre una visione unica della storia del Paese durante il periodo della Guerra Fredda. La vicinanza del museo al Ministero degli Interni aggiunge un ulteriore significato storico, in quanto si trattava di un'istituzione chiave durante l'epoca che il museo esplora.
  2. Museo storico nazionale (Tirana)2

    Museo storico nazionale (Tirana)

     Tirana
    Il Museo Storico Nazionale (Muzeu Historik Kombëtar) di Tirana, capitale dell'Albania, è il più grande museo del Paese. È stato inaugurato il 28 ottobre 1981 e si trova nella centrale Piazza Skanderbeg, nel nord-ovest della città. La facciata principale del museo è dominata da un grande mosaico.
  3. Bunk'Art 13

    Bunk'Art 1

     Dajt
    Il Bunk'Art 1 è un museo unico nel suo genere situato a Tirana, la capitale dell'Albania. È ospitato in un bunker antiatomico costruito dal presidente Enver Hoxha durante il regime socialista albanese. Questo sito storico offre uno sguardo sul passato del Paese e sul clima politico dell'epoca.
  4. Museo della Sorveglianza Segreta4

    Museo della Sorveglianza Segreta

     Tirana
    Il Museo della Sorveglianza Segreta, noto anche come Casa delle Foglie, è un museo storico situato nel cuore di Tirana, in Albania. Ha aperto le sue porte il 23 maggio 2017, in un edificio che fungeva da sede del Sigurimi durante l'era comunista. Il museo è dedicato alle persone innocenti che sono state spiate, arrestate, processate, condannate e giustiziate durante il regime comunista.
  5. Ethnographic Museum of Gjirokastër5

    Ethnographic Museum of Gjirokastër

     Argirocastro
    Il Museo etnografico di Gjirokastër si trova nella parte occidentale di Gjirokastër, in Albania. Questo museo è un importante sito culturale che offre ai visitatori l'opportunità di approfondire la ricca storia e le tradizioni della regione.
  6. National Museum of Education6

    National Museum of Education

     Coriza
    Il Museo Nazionale dell'Educazione si trova nella città di Korçë, in Albania. Il museo è ospitato nell'edificio in cui il 7 marzo 1887 fu inaugurata la prima scuola albanese. Questo significato storico aggiunge un livello unico al fascino del museo, rendendolo un punto di interesse per coloro che desiderano comprendere le radici dell'istruzione albanese.
  7. Ethnographic Museum of Berat7

    Ethnographic Museum of Berat

     Berat
    Il Museo etnografico di Berat è un'istituzione culturale situata nella città di Berat, in Albania. È dedicato alla conservazione e alla presentazione degli oggetti di uso quotidiano e dei manufatti culturali che raccontano la storia di Berat.
  8. Archaeological Museum of Butrint8

    Archaeological Museum of Butrint

     Santi Quaranta
    Il Museo Archeologico di Butrinto, aperto per la prima volta nel 1938, si trova nei locali di una fortezza veneziana nell'acropoli dell'antica città. Il museo è stato riaperto negli anni '50-'60, offrendo ai visitatori un'opportunità unica di esplorare la ricca storia della regione.
  9. Kongresi i Përmetit9

    Kongresi i Përmetit

     Përmet
    Il Congresso di Përmet, tenutosi il 24 maggio 1944, è stato un evento significativo nella storia albanese, in cui i leader comunisti si sono riuniti per eleggere un governo provvisorio. Questo incontro fu un momento cruciale nella lotta del Paese contro le forze fasciste, segnando una svolta nel panorama politico nazionale.
  10. Kosovo Museum10

    Kosovo Museum

     Kukës
    Il Museo del Kosovo, situato nella città di Pristina, è il museo nazionale del Kosovo. È il più grande museo del Paese ed è stato istituito dalle autorità jugoslave nel 1949. Il museo è ospitato in un edificio in stile austro-ungarico del 1889, precedentemente utilizzato come sede dell'alto comando militare.