Sei curioso della storia dell'industria e dell'innovazione? Ecco i migliori musei del patrimonio industriale di Andalusia:
1Automobile and Fashion Museum
MálagaIl Museo dell'Automobile di Malaga (Museo Automovilistico y de la Moda) è un museo dedicato all'industria automobilistica, ospitato nell'antico edificio della Reale Fabbrica di Tabacco di Malaga. Il museo espone oltre 90 veicoli dal 1898 a oggi, costituendo una varietà rappresentativa di modelli del 2Palace of Time
Jerez de la FronteraLos Museos de la Atalaya è uno spazio culturale situato a Jerez de la Frontera, in Andalusia, Spagna. Comprende il Misterio de Jerez, un complesso utilizzato per celebrazioni, spettacoli e incontri, e il Palacio del Tiempo, un museo dedicato agli orologi. Questa combinazione unica di elementi culturali e storici lo rende una meta interessante per i turisti. 3Enclave Arqueológico Puerta de Almería
AlmeriaL'Enclave Arqueológico Puerta de Almería ospita gli unici resti archeologici romani conservati in città. Tra questi, una fabbrica di salagione, che rappresenta un'importante testimonianza dell'antica storia industriale della città. Inoltre, il museo ospita anche una delle porte delle mura islamiche che un tempo racchiudevano la città a sud. Questa porta è un notevole esempio del patrimonio architettonico medievale della città. 4Museo de Alfarería
ÚbedaIl Museo de Alfarería de Agost è situato in un'ex fabbrica in un quartiere industriale che risale alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo. Questo ambiente testimonia la tradizionale ricchezza ceramica della popolazione locale. 5Lithographic Workshop Museum
CádizIl Museo dell'Officina Litografica di Cadice è una destinazione unica in Spagna, essendo uno dei pochi musei del Paese dedicati all'arte e alla storia della litografia. Questo lo rende un luogo speciale per chi è interessato a questa specifica forma di stampa e al suo sviluppo in Spagna. 6Casa Museo de los Ingleses
Punta UmbríaLa Casa de los Ingleses, nota anche come Casa Museo degli Inglesi, è un edificio museale situato nel comune spagnolo di Punta Umbría, nella provincia di Huelva. Il museo è una ricostruzione delle case utilizzate dai direttori della Rio Tinto Company Limited durante la stagione estiva. Si trova al numero 11 di Avenida Ciudad de Huelva. 7Hojiblanca Oil Museum
AntequeraIl Museo dell'Olio Hojiblanca, situato nella storica città di Antequera a Malaga, in Spagna, ospita una vasta collezione di utensili per l'olio d'oliva. Questo museo offre ai visitatori un'opportunità unica di approfondire la ricca storia e la tradizione della produzione di olio d'oliva nella regione. 8Navigation Pavilion
SevilleIl Padiglione della Navigazione (Pabellón de la Navegación - Sevilla) è un padiglione costruito per l'Esposizione Universale di Siviglia del 1992, progettato dall'architetto sivigliano Guillermo Vázquez Consuegra. Dal 2012, l'edificio ospita un museo dedicato all'evoluzione della navigazione atlanti 9Eco-Museum Molino el Pintado
AyamonteEl Molino de El Pintado è un importante sito storico situato nella provincia di Huelva, in Andalusia, Spagna. È riconosciuto come il principale e meglio conservato mulino a marea della regione. Questo mulino offre uno sguardo unico sul passato, mostrando l'ingegnoso uso dell'energia delle maree per le operazioni di macinazione. 10Museo de Artes y Costumbres Populares
BegíjarIl Museo de Artes y Costumbres Populares de Begíjar si trova nel centro storico del comune di Begíjar, nella provincia di Jaén, Spagna. Questo luogo fa parte del patrimonio culturale dichiarato dalla Junta de Andalucía con protezione integrale. Il museo si dedica alla ricerca, alla divulgazione e alla conservazione del patrimonio storico e antropologico, nella prospettiva dei processi sociali e del rispetto della diversità culturale.- 11
Copper Museum
Cerro MurianoIl Museo del Rame si trova nel quartiere di Cerro Muriano, nel comune di Obejo. È importante notare che una parte di questo quartiere rientra anche nella giurisdizione del comune di Córdoba. Questa località offre ai visitatori un mix unico di esperienze culturali e storiche.