Ti affascina l'architettura e la storia religiosa? Ecco gli edifici religiosi da non perdere a Bassa Austria:
1Abbazia di Klosterneuburg
KlosterneuburgIl monastero di Klosterneuburg, situato a nord-ovest di Vienna nella città di Klosterneuburg, appartiene alla congregazione dei Canonici Regolari Agostiniani austriaci. Il complesso ha una ricca storia, che risale alla sua fondazione da parte del margravio austriaco Leopoldo III e di sua moglie Agnese di Waiblingen all'inizio del XII secolo. 2Wehrturm
Palterndorf-DobermannsdorfLa Wehrturm di Palterndorf, situata nella regione del Weinviertel, in Bassa Austria, ha una ricca storia. È stata menzionata per la prima volta nel Liechtensteiner Urbar nel 1414, ma si ritiene che sia molto più antica. Questo significato storico accresce il fascino e l'attrattiva della torre, rendendola un sito interessante per i turisti che apprezzano la storia. 3St. Peter an der Sperr
Wiener NeustadtSt. Peter an der Sperr, un tempo monastero domenicano, è oggi un importante sito storico di Wiener Neustadt, in Bassa Austria. L'edificio dell'ex chiesa, non più utilizzato per scopi religiosi, è stato riconvertito in spazio espositivo. Questa trasformazione consente ai visitatori di apprezzare l'architettura storica e di partecipare a varie mostre. 4Aggsbach Charterhouse
Aggsbach-DorfLa Certosa di Aggsbach, situata ad Aggsbach-Dorf, in Bassa Austria, è un ex monastero certosino. Fu fondata nel 1380 da Heidenreich von Maissau. Questo sito storico offre uno sguardo sulla vita monastica dei certosini e sulla storia della regione. 5Castello di Seebenstein
SeebensteinIl castello di Seebenstein, situato a Seebenstein, nella Bassa Austria, è una struttura unica che comprende due parti distinte. La parte più antica del castello presenta un mastio rotondo e un palazzo in rovina risalenti al XIII e XIV secolo. La parte più recente, nota come castello alto, è stata costruita tra il XV e il XVII secolo.