Ami le piante e la natura? Ecco i giardini botanici da non perdere a Baviera:
1Haus der Berge - Nationalparkzentrum Berchtesgaden
BerchtesgadenLa Haus der Berge di Berchtesgaden è il centro informativo ed educativo del Parco Nazionale di Berchtesgaden. Fornisce ai visitatori informazioni complete sul parco e sui suoi diversi ecosistemi. Il centro offre anche programmi educativi volti a promuovere la comprensione e l'apprezzamento dell'ambiente naturale. 2Botanical Garden Augsburg
AugsburgIl Botanische Garten Augsburg ospita un'impressionante varietà di specie vegetali. Ospita oltre un milione di specie di Alliacee, una famiglia di piante che comprende, tra l'altro, cipolle, aglio e porri. Inoltre, il giardino presenta circa 3100 specie e varietà di piante diverse. Questa diversità rende il giardino un luogo affascinante sia per gli appassionati di botanica che per i visitatori occasionali. 3Aromatic Garden
ErlangenInaugurato nel 1981, l'Aromagarten Erlangen è stato il primo giardino di questo tipo al mondo. Si estende su una superficie impressionante di 8.900 m² e ospita circa 120 piante aromatiche autoctone e straniere. Queste piante sono utilizzate per scopi medicinali, come spezie e in preparazioni cosmetiche. Il giardino offre un'opportunità unica di conoscere queste piante e i loro usi. 4S-Planetarium and Nature Museum
AugsburgIl Naturmuseum Augsburg, situato nella "Augusta Arcaden" nel centro storico settentrionale, è gestito dalla città di Augusta. Questo luogo è facilmente accessibile e si trova in una zona storica della città, il che lo rende una destinazione comoda e interessante per i turisti. 5Natural History Museum
BambergIl Museo di Storia Naturale di Bamberg, in Germania, è un'istituzione storica che risale al 1791. Fu fondato dal principe vescovo Franz Ludwig von Erthal ed è ospitato nelle sale storiche del Collegio dei Gesuiti della città insulare. Questa posizione aggiunge un fascino unico al museo, rendendolo una destinazione affascinante per i turisti interessati alla storia naturale e all'architettura storica. 6Museum Terra Triassica Euerdorf
EuerdorfIl Museo Terra Triassica di Euerdorf, in Unterfranken, è un'istituzione unica che offre un'immersione profonda nella storia geologica del Triassico germanico del bacino dell'Europa centrale. I visitatori possono esplorare l'affascinante mondo del periodo Triassico, che va da 252,5 a 201,5 milioni di anni fa, e conoscere le varie trasformazioni geologiche avvenute durante questo periodo. 7Forstmuseum Waldpavillon
AugsburgIl Forstmuseum Waldpavillon è un museo dedicato alle funzioni e ai compiti della foresta cittadina di Augusta. È gestito dall'amministrazione forestale della città di Augusta e si trova nel quartiere di Hochfeld. Il museo è facilmente accessibile e si trova vicino al parcheggio del Bezirkssportanlage Süd sulla Ilsungstraße, non lontano dal Siebentischanlagen e dal Giardino Zoologico. 8Sichtungsgarten Weihenstephan
FreisingIl Sichtungsgarten Weihenstephan è un giardino botanico di oltre 7 ettari. È dedicato all'esposizione e allo studio delle piante legnose e arbustive. Il giardino è affiliato alla "Fachhochschule Weihenstephan", un'università di scienze applicate. 9Hof Botanical Garden
HofIl giardino botanico della città di Hof è un giardino botanico comunale che offre un'esperienza unica ai suoi visitatori. È suddiviso in 32 quartieri diversi, ognuno dei quali rappresenta una riproduzione paesaggistica di vari continenti. Questo permette ai visitatori di sperimentare una varietà di ambienti naturali senza lasciare il giardino. 10Ecological Botanical Garden
BayreuthIl Giardino Botanico Ecologico di Bayreuth, noto anche come Ökologisch-Botanischer Garten der Universität Bayreuth o ÖBG, è un grande giardino botanico di 16 ettari. È affiliato all'Università di Bayreuth, una rinomata istituzione tedesca. Il giardino si trova nella parte meridionale della città di Bayreuth e dell'Università di Bayreuth. 11Museum der Gartenkultur
IllertissenIl Museum der Gartenkultur di Illertissen è un museo non statale che ospita circa 10.000 reperti relativi alla storia della cultura del giardino. Si tratta del più grande museo di questo tipo in Germania. I visitatori possono esplorare un'ampia gamma di reperti che forniscono una comprensione completa della cultura del giardino. 12Natural History Museum of Aschaffenburg
AschaffenburgIl Museo di Storia Naturale di Aschaffenburg è situato nello storico Schönborner Hof di Aschaffenburg, in Baviera, Germania. Questa posizione aggiunge un fascino storico al museo, rendendolo un luogo unico per esplorare la storia naturale della regione. 13Pfefferminzmuseum Eichenau
EichenauIl Pfefferminzmuseum Eichenau, l'unico museo della menta piperita in Germania, si trova nel comune di Eichenau, vicino a Monaco. È ospitato nei locali dell'ex biblioteca comunale, situata nella parte orientale del distretto di Fürstenfeldbruck. Questo museo unico offre un'immersione profonda nel mondo della menta piperita, della sua coltivazione e della sua storia. 14Natural History Museum
NurembergIl Museo di Storia Naturale di Norimberga espone parte delle collezioni della Società di Storia Naturale di Norimberga. L'esposizione permanente del Museo di Storia Naturale di Norimberga copre le aree: etnologia, preistoria, archeologia della Giordania, carsismo, speleologia e geologia. La zoologia 15Schlossmuseum Murnau
Murnau am StaffelseeLo Schlossmuseum Murnau è un museo situato nella città bavarese di Murnau am Staffelsee. È ospitato nel Castello di Murnau, una struttura con una ricca storia che risale al Medioevo. Il museo fa parte del MuSeenLandschaft Expressionismus, una rete di musei dedicati al movimento artistico espressionista. 16Nagelfluhkette Nature Park
Immenstadt im AllgäuIl Naturpark Nagelfluhkette è un parco naturale transfrontaliero unico nel suo genere, che si estende tra la regione tedesca dell'Allgäu e lo stato austriaco del Vorarlberg. Questo parco è il primo del suo genere, che collega due Paesi e offre una gamma diversificata di paesaggi e bellezze naturali. Copre una parte significativa delle Prealpi dell'Allgäu a ovest dell'Iller e si estende da Immenstadt e dalle pendici occidentali dell'Illertal a est fino all'Hirschbergzug a ovest. Il confine meridionale del parco è segnato dal Bregenzer Ach, dalla Hirschgundtal e dalla Rohrmoostal presso Oberstdorf, che si estende fino alle pendici dell'Hochifen.