Tutti i musei dedicati a persone e artisti da visitare a Bologna

Esplora le vite e le opere di personaggi illustri in 7 musei di Bologna dedicati a persone e artisti specifici. Questi musei offrono un'immersione profonda nei loro contributi e nel loro lascito.

Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Bologna:

  1. Museo per la Memoria di Ustica1

    Museo per la Memoria di Ustica

     Bologna
    Il Museo per la Memoria di Ustica è un museo di Bologna che fa parte della Galleria d'Arte Moderna di Bologna. Il museo è stato istituito per commemorare le vittime della strage di Ustica. Il museo ospita i resti del DC-9 ricostruito ed esposto nell'Ex Magazzino ATC. Intorno al relitto è stata alles
  2. Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna2

    Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna

     Bologna
    Il Museo internazionale e biblioteca della musica è un museo e biblioteca musicale di Bologna. Il museo è ospitato nel Palazzo Aldini Sanguinetti, il cui primo piano contiene nove sale espositive che illustrano circa 6 secoli di storia della musica europea. Il museo espone oltre 100 dipinti di perso
  3. Casa Carducci3

    Casa Carducci

     Bologna
    Casa Carducci è un edificio storico di Bologna, così chiamato perché fu la residenza del poeta Giosuè Carducci. Oggi è sede di un istituto culturale a lui dedicato che comprende la residenza storica con giardino e un monumento dedicato al poeta dallo scultore Leonardo Bistolfi. È una casa-museo e di
  4. Museo di Mineralogia Luigi Bombicci4

    Museo di Mineralogia Luigi Bombicci

     Bologna
    Il Museo di Mineralogia Luigi Bombicci fa parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università di Bologna. Il museo prende il nome da un professore, direttore del Dipartimento di Mineralogia dell'Università. Contiene circa 10.000 minerali e pietre.
  5. 5

    Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo

     Bologna
    Il Museo delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo è un museo di Bologna che prende il nome dall'anatomista italiano Luigi Cattaneo. La collezione di anatomia umana normale e patologica del museo illustra il percorso intrapreso dagli studiosi di scienze mediche nel XVIII e XIX secolo.
  6. 6

    Museo Nazionale del Soldatino "M.Massaccesi"

     Bologna
    Il Museo Nazionale del Soldatino "M.Massaccesi" è stato fondato nel 1973 da Mario Massacesi ed è ospitato all'interno della villa neopalladiana Aldrovandi Mazzacorati Il museo ospita un'importante collezione di oltre 12.000 esemplari di soldatini realizzati in vari materiali dall'Ottocento a oggi. I
  7. 7

    Museo Morandi

     Bologna
    Il Museo Morandi di Bologna è la più grande collezione pubblica dedicata a Giorgio Morandi, pittore e incisore italiano specializzato in nature morte. I suoi dipinti sono noti per la loro sottigliezza tonale nella rappresentazione di soggetti apparentemente semplici. Il museo era situato a Palazzo D