Sei un vero appassionato di storia e stai cercando i migliori musei di storia di Cagliari? Eccoli:
1Il Ghetto
CagliariIl Ghetto di Cagliari, spesso indicato impropriamente come Ghetto ebraico, è un edificio storico situato nella città di Cagliari. È situato sul bastione di Santa Croce, tra l'omonima via e la via Nuova, con ingresso su via Santa Croce. L'edificio si affaccia sulle mura del quartiere Castello. Oggi è un centro culturale e museale che offre ai visitatori uno sguardo sulla ricca storia della città. 2Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria
CagliariIl museo ospita una collezione di ex voto offerti dai fedeli alla Madonna di Bonaria, reperti archeologici, modelli di navi e arredi sacri. Questi reperti offrono uno spaccato del significato religioso e storico del santuario. 3ExMà
CagliariEXMA, acronimo di EXhibiting and Moving Arts e EX MAttatoio, è uno dei centri espositivi più significativi di Cagliari. Dal 1993 è situato nell'ex mattatoio di Cagliari. Questa collocazione aggiunge una dimensione storica e architettonica unica al museo, rendendolo una meta interessante per i turisti interessati sia all'arte che alla storia. 4Pinacoteca Nazionale di Cagliari
CagliariLa Pinacoteca Nazionale di Cagliari è situata all'interno del complesso della Cittadella dei Musei, in Piazza Arsenale 1 a Cagliari. Questa posizione, centrale e facilmente accessibile, la rende una destinazione comoda per i turisti che visitano la città. 5Museo Ferroviario Sardo
CagliariIl Museo Ferroviario della Sardegna, situato all'interno della stazione di Cagliari, è stato inaugurato nel 1985. È gestito dall'Associazione Sarda Treni Storici "Sardegnavapore" ed è di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana. Questo museo offre una visione unica della storia delle ferrovie in Sardegna. 6Museo Etnografico Regionale- Collezione Luigi Cocco
CagliariLa collezione Luigi Cocco è un'importante raccolta di arte e artigianato sardo. È gestita dal Comune e si trova nella cittadella dei musei di Cagliari. Questa collezione offre una visione unica dell'arte e dell'artigianato tradizionale della Sardegna, rendendo la visita interessante per chi è interessato all'arte, alla storia e alla cultura. 7Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
CagliariIl Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, il più importante museo archeologico della Sardegna, è situato all'interno del complesso della Cittadella dei Musei. Fin dal suo trasferimento nel 1993, il museo è stato un punto di riferimento per gli appassionati di archeologia e per i turisti, offrendo una visione completa del ricco passato storico della Sardegna.- 8
Museo del Tesoro e Area Archeologica di Sant'Eulalia
CagliariIl Museo del Tesoro e Area Archeologica di Sant'Eulalia è riconosciuto come uno dei musei più significativi di Cagliari. Offre una miscela unica di manufatti storici e culturali che forniscono una visione profonda del passato della regione. - 9
Museo dell'arciconfraternita dei Genovesi
CagliariIl Museo dell'Arciconfraternita dei Genovesi si trova nella città di Cagliari, precisamente in via Gemelli. Il museo è ospitato nella sede dell'Arciconfraternita dei Santi Martiri Giorgio e Caterina dei Genovesi, adiacente all'omonima chiesa. Il museo si trova nel quartiere di Monte Urpinu. - 10
Museo del Duomo di Cagliari
Cagliari