Ti affascina l'architettura e la storia religiosa? Ecco gli edifici religiosi da non perdere a Comunità Valenzana:
1Loggia della Seta
ValenciaLa Borsa della Seta, nota anche come Lonja de la Seda o Llotja de la Seda, è un importante edificio storico di Valencia, in Spagna. L'edificio presenta lo stile architettonico del tardo gotico valenciano e rappresenta un'attrazione unica per chi è interessato alla storia e all'architettura. 2Chiesa di San Nicola di Bari e San Pietro Martire
ValenciaLa Chiesa di San Nicola e Pietro, nota anche come "Cappella Sistina di Valencia", è una delle principali attrazioni della città. Situata nel quartiere El Carmen, nel centro storico di Valencia, la chiesa è famosa per i suoi dipinti sul soffitto. Tuttavia, a causa della sua posizione, può essere un po' difficile da trovare per i visitatori, poiché è in gran parte circondata da altri edifici. 3Ducal Palace of Gandia
GandíaIl Palazzo Ducale di Gandía, monumento significativo della città di Gandía, è stato oggetto di numerosi restauri nel corso degli anni. Questo importante esempio di architettura gotica civile valenciana è una testimonianza della ricca storia e del patrimonio culturale della città. 4Centre del Carme
ValenciaIl Centre del Carme di Valencia è ospitato nell'antico convento del Carmen e presenta diverse sale per esposizioni temporanee. 5Diocesan Museum of Sacred Art of Orihuela
OrihuelaIl Museo Diocesano d'Arte Sacra è ospitato nel Palazzo Episcopale di Orihuela, dichiarato Sito di Interesse Culturale. Questo edificio storico non solo offre una cornice adeguata alla collezione del museo, ma è esso stesso una parte significativa del patrimonio culturale di Orihuela. I visitatori del museo avranno l'opportunità di esplorare questo edificio storico mentre visitano la collezione del museo. 6Regional Archaeological Museum of Orihuela
OrihuelaIl Museo Archeologico Regionale di Orihuela è situato nella chiesa e nella sala degli uomini dell'ex ospedale municipale San Juan de Dios. Questa posizione unica aggiunge un fascino storico al museo, rendendolo un luogo interessante da visitare per chi è interessato all'architettura e alla storia. 7Ermita de la Sang
SaguntoL'Ermita de la Sangre, conosciuta anche come Ermita de la Purísima Sangre, è un importante sito storico situato a Sagunto, in Spagna. È l'eremo più grande di tutto il comune. Questo edificio in stile barocco, costruito nel XVII secolo, offre uno sguardo unico sulla storia architettonica e culturale della regione. 8Royal Hospital
JátivaL'Ospedale Municipale di Játiva ha una ricca storia che risale al XIII secolo. Fu fondato da Giacomo I d'Aragona nel 1250, dopo la riconquista della città. Nel XV secolo, l'ospedale aveva superato la sua capacità, con conseguente necessità di espansione. L'ospedale fu ampliato con l'acquisizione di case vicine, fino a occupare l'intero isolato. In questo periodo iniziò anche la costruzione di un nuovo ospedale, che si protrasse fino al XVI secolo. L'evoluzione storica dell'ospedale offre ai turisti un'affascinante visione del passato della città.