Ti piace l'arte e stai cercando i migliori musei d'arte di Genoa? Eccoli:
1Museo di Palazzo Reale
GenoaIl Palazzo Reale o Palazzo Stefano Balbi è il Palazzo Reale di Genova ed è uno dei principali edifici storici di Genova. Si tratta di un complesso museale composto dalla residenza storica, dall'annesso giardino e dalla pinacoteca, la galleria di Palazzo Reale, che è una delle principali gallerie del 2Basilica di Santa Maria di Castello
GenoaLa chiesa di Santa Maria di Castello è un edificio religioso cattolico situato nel centro storico di Genova, sulla collina del quartiere del Molo. È uno dei più antichi luoghi di culto cristiani di Genova e uno degli edifici romanici più intatti della città. Il Museo di Santa Maria di Castello espon- Sconto online!
3Palazzo Ducale
GenoaIl Palazzo Ducale di Genova era un tempo la dimora dei Dogi di Genova. Oggi è un museo e un centro per eventi culturali e mostre d'arte. Nei cortili e nel colonnato si trovano negozi e ristoranti. Poiché il palazzo è nato dalla fusione di diversi edifici medievali ed è stato ampliato con nuove sezio 4Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
GenoaLa Galleria Nazionale di Palazzo Spinola (Palazzo Spinola di Pellicceria o Palazzo Francesco Grimaldi) è un museo statale situato in un palazzo nobiliare costruito alla fine del XVI secolo a Genova. Il terzo piano è occupato dalla Galleria Nazionale della Liguria, dove sono esposte le acquisizioni s 5Palazzo Rosso
GenoaIl Palazzo Rosso è un palazzo della città di Genova. Fa parte dei Palazzi dei Rolli, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, situati sulle cosiddette Strade Nuove, nel centro storico di Genova. È sede di una delle più importanti gallerie d'arte di Genova. Insieme ai vicini Palazzo Bianco e Palazzo Dori 6Museo Diocesano
GenoaIl Museo Diocesano di Genova è un museo religioso di Genova ospitato nell'antica residenza dei canonici della Cattedrale di San Lorenzo. Al museo si accede attraverso il chiostro di San Lorenzo, costruito nel XII secolo. Il museo ospita oggetti provenienti dalla diocesi di Genova e dall'area circost 7Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
GenoaIl Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone è un museo d'arte asiatica situato nel porto di Genova. Il museo espone la collezione dell'incisore Edoardo Chiossone, riunita durante i suoi soggiorni in Giappone in epoca Meiji. La collezione comprende dipinti, stampe, ceramiche, armi e armature, mascher 8Palazzo Bianco
GenoaIl Palazzo Bianco è un palazzo del centro della città di Genova che, insieme a Via Balbi e Via Cairoli, forma le Strade Nuove. I palazzi nobiliari delle Strade Nuove, tra cui Palazzo Bianco, costituiscono il nucleo dei Palazzi dei Rolli. Palazzo Bianco è un'importante galleria d'arte di Genova e, co 9Raccolte Frugone
GenoaLe Raccolte Frugone sono un museo di Genova che fa parte del polo di Nervi. Il museo è ospitato nella Villa Grimaldi Fassio, all'interno del parco comunale della delegazione di Genova. La collezione del museo comprende le raccolte donate dai fratelli Luigi e Lazzaro Gio Batta Frugone nel 1935 e nel 10Wolfsoniana
GenoaLa Wolfsoniana è un museo d'arte di Genova, collegato alla Galleria d'Arte Moderna di Genova e appartenente al gruppo museale di Nervi. Il museo si trova nell'ex palazzo ducale. Fondatore della collezione è l'americano Mitchell Wolfson jr, figlio dell'imprenditore dei media Mitchell Wolfson. La coll 11Galleria d'Arte Moderna
GenoaLa Galleria d'Arte Moderna è un museo d'arte di Genova, ospitato nella Villa Saluzzo Nervi. Il museo espone più di 2.500 opere tra dipinti, sculture, disegni e stampe. 12Museo Giannettino Luxoro
GenoaIl Museo Giannettino Luxoro (Museo Giannettino Luxor) è un museo che fa parte del polo di Nervi. Il museo è ospitato nella Villa Luxoro, nel cuore del parco comunale della delegazione di Genova. La collezione del museo comprende dipinti di Alessandro Magnasco, di Antonio Pittaluga con acquerelli di 13Palazzo Imperiale
Genoa 14Museo Civico di Archeologia Ligure
GenoaIl Museo Civico di Archeologia Ligure di Pegli è un museo di Genova, ospitato nella villa Durazzo-Pallavicini, nel quartiere di Pegli. Il museo illustra la storia antica della Liguria e custodisce una collezione che comprende esemplari di orsi delle caverne di 80.000 anni fa, che avevano la loro dim 15Museo Luzzati
GenoaIl Museo Emanuele Luzzati è un museo a Genova, vicino al Porto Antico. Il museo è dedicato principalmente a Emanuele Luzzati, pittore, scenografo, illustratore, regista e animatore italiano. 16Centro DOCSAI
Genoa 17Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce
GenoaIl Museo d'Arte Contemporanea di Villa Croce è una delle strutture del polo museale genovese. Si trova all'interno di Villa Croce (Carignano), un edificio settecentesco in stile neoclassico donato al Comune di Genova dalla famiglia Croce nel 1951 con l'obbligo di farne un museo. Il museo espone una 18Accademia delle Belle Arti
GenoaL'Accademia Ligustica di Belle Arti è stata fondata a Genova nel 1751 e ha sede in un edificio neoclassico, progettato dall'architetto Carlo Barabino. Il museo è stato inaugurato ufficialmente nel 1980 e dispone di dieci sale espositive. Il museo ospita una collezione che comprende dipinti liguri da 19La Casa di Colombo
GenoaLa Casa di Colombo è una ricostruzione settecentesca della casa in cui Cristoforo Colombo crebbe a Genova, situata fuori dalle mura trecentesche della città. Cristoforo Colombo visse nella casa tra il 1455 e il 1470 circa. Oggi la Casa di Cristoforo Colombo è un museo.- 20
Cine Ciak - Museo Internazionale del Cinema
GenoaIl Cine Ciak - Museo Internazionale del Cinema è un museo del cinema di Genova. Il museo ospita una collezione di statue, cimeli, documenti originali e manifesti, tutti provenienti da oltre 70 film. - 21
Museo Biblioteca dell'Attore
GenoaIl Museo Biblioteca dell'Attore è un museo di Genova. È uno degli unici musei italiani del teatro e dello spettacolo. Il museo conserva una notevole collezione di oggetti che riguardano la storia del teatro e del cinema.