Tutti i musei di storia e attrazioni da visitare di Genoa

Genoa (Italia) è un buon posto da visitare se sei interessato alla storia. Di seguito elenchiamo tutti i 23 musei di storia di Genoa, per immergerti nel patrimonio culturale e nella storia del luogo.

Sei un vero appassionato di storia e stai cercando i migliori musei di storia di Genoa? Eccoli:

  1. Galata Museo del Mare1

    Galata Museo del Mare

     Genoa
    Il Galata Museum (Galata - Museo del Mare) è il più grande museo del suo genere (incentrato sul Mediterraneo) e si trova al Porto Antico di Genova, nel Palazzo Galata. Oltre alla replica di una galea genovese a grandezza naturale, il museo presenta spazi espositivi interattivi che illustrano la vita
  2. Lanterna di Genova2

    Lanterna di Genova

     Genoa
    Il Faro di Genova, comunemente chiamato anche "Lanterna", è un importante punto di riferimento situato nel porto di Genova, in Italia. Questo storico faro fu costruito e dotato di illuminazione nel 1543, diventando così un simbolo della ricca storia marittima della città.
  3. Museo di Palazzo Reale3

    Museo di Palazzo Reale

     Genoa
    Il Palazzo Reale o Palazzo Stefano Balbi è il Palazzo Reale di Genova ed è uno dei principali edifici storici di Genova. Si tratta di un complesso museale composto dalla residenza storica, dall'annesso giardino e dalla pinacoteca, la galleria di Palazzo Reale, che è una delle principali gallerie del
  4. Basilica di Santa Maria di Castello4

    Basilica di Santa Maria di Castello

     Genoa
    La chiesa di Santa Maria di Castello è un edificio religioso cattolico situato nel centro storico di Genova, sulla collina del quartiere del Molo. È uno dei più antichi luoghi di culto cristiani di Genova e uno degli edifici romanici più intatti della città. Il Museo di Santa Maria di Castello espon
  5. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola5

    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

     Genoa
    La Galleria Nazionale di Palazzo Spinola (Palazzo Spinola di Pellicceria o Palazzo Francesco Grimaldi) è un museo statale situato in un palazzo nobiliare costruito alla fine del XVI secolo a Genova. Il terzo piano è occupato dalla Galleria Nazionale della Liguria, dove sono esposte le acquisizioni s
  6. Palazzo Rosso6

    Palazzo Rosso

     Genoa
    Il Palazzo Rosso è un palazzo della città di Genova. Fa parte dei Palazzi dei Rolli, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, situati sulle cosiddette Strade Nuove, nel centro storico di Genova. È sede di una delle più importanti gallerie d'arte di Genova. Insieme ai vicini Palazzo Bianco e Palazzo Dori
  7. Palazzi dei Rolli7

    Palazzi dei Rolli

     Genoa
  8. Villa del Principe8

    Villa del Principe

     Genoa
    Un tempo residenza privata del principe Andrea Doria, oggi questa villa chiamata Villa del Principe funge da museo. Una fontana monumentale adorna il suo piccolo giardino.
  9. Palazzo Bianco9

    Palazzo Bianco

     Genoa
    Il Palazzo Bianco è un palazzo del centro della città di Genova che, insieme a Via Balbi e Via Cairoli, forma le Strade Nuove. I palazzi nobiliari delle Strade Nuove, tra cui Palazzo Bianco, costituiscono il nucleo dei Palazzi dei Rolli. Palazzo Bianco è un'importante galleria d'arte di Genova e, co
  10. Museo di Sant'Agostino10

    Museo di Sant'Agostino

     Genoa
    Sant'Agostino è una chiesa del centro storico di Genova, situata in un monastero agostiniano del XIII secolo. Il museo espone affreschi italiani, sculture e reliquie risalenti al X secolo.
  11. Museo del Risorgimento Istituto Mazziniano11

    Museo del Risorgimento Istituto Mazziniano

     Genoa
    Il Museo del Risorgimento - Istituto Mazzianiano è un museo di Genova dedicato alle vicende del Risorgimento italiano e, in particolare, ad alcuni protagonisti di quel particolare momento della storia italiana strettamente legati a Genova, come Giuseppe Mazzini, Giuseppe Garibaldi e Goffredo Mameli,
  12. Palazzo Doria-Tursi12

    Palazzo Doria-Tursi

     Genoa
    Il Palazzo Doria Tursi è un palazzo del centro storico della città di Genova. Si trova in Via Garibaldi, che fa parte delle cosiddette Strade Nuove, che dal 2006 fanno parte del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Come parte dei Palazzi dei Rolli, il Palazzo Doria Tursi è anch'esso Patrimonio dell'
  13. Raccolte Frugone13

    Raccolte Frugone

     Genoa
    Le Raccolte Frugone sono un museo di Genova che fa parte del polo di Nervi. Il museo è ospitato nella Villa Grimaldi Fassio, all'interno del parco comunale della delegazione di Genova. La collezione del museo comprende le raccolte donate dai fratelli Luigi e Lazzaro Gio Batta Frugone nel 1935 e nel
  14. Wolfsoniana14

    Wolfsoniana

     Genoa
    La Wolfsoniana è un museo d'arte di Genova, collegato alla Galleria d'Arte Moderna di Genova e appartenente al gruppo museale di Nervi. Il museo si trova nell'ex palazzo ducale. Fondatore della collezione è l'americano Mitchell Wolfson jr, figlio dell'imprenditore dei media Mitchell Wolfson. La coll
  15. 15

    Genoa Museum and Store - Genoa Cricket and Football Club

     Genoa
    Il Museo e Negozio del Genoa Cricket and Football Club è un museo di Genova dedicato al calcio. Con più di 500 pezzi in collezione, copre tutta la sua storia.
  16. Museo Giannettino Luxoro16

    Museo Giannettino Luxoro

     Genoa
    Il Museo Giannettino Luxoro (Museo Giannettino Luxor) è un museo che fa parte del polo di Nervi. Il museo è ospitato nella Villa Luxoro, nel cuore del parco comunale della delegazione di Genova. La collezione del museo comprende dipinti di Alessandro Magnasco, di Antonio Pittaluga con acquerelli di
  17. Museo Civico di Archeologia Ligure17

    Museo Civico di Archeologia Ligure

     Genoa
    Il Museo Civico di Archeologia Ligure di Pegli è un museo di Genova, ospitato nella villa Durazzo-Pallavicini, nel quartiere di Pegli. Il museo illustra la storia antica della Liguria e custodisce una collezione che comprende esemplari di orsi delle caverne di 80.000 anni fa, che avevano la loro dim
  18. Museo Luzzati18

    Museo Luzzati

     Genoa
    Il Museo Emanuele Luzzati è un museo a Genova, vicino al Porto Antico. Il museo è dedicato principalmente a Emanuele Luzzati, pittore, scenografo, illustratore, regista e animatore italiano.
  19. Mu.Ma - Museo Navale di Pegli19

    Mu.Ma - Museo Navale di Pegli

     Genoa
    Il Mu.Ma - Museo Navale di Pegli è un museo di Genova ospitato nella cinquecentesca Villa Doria Centurione, nel quartiere di Pegli. Fa parte del circuito museale del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. L'esposizione del museo illustra la storia della marineria ligure attraverso le
  20. La Casa di Colombo20

    La Casa di Colombo

     Genoa
    La Casa di Colombo è una ricostruzione settecentesca della casa in cui Cristoforo Colombo crebbe a Genova, situata fuori dalle mura trecentesche della città. Cristoforo Colombo visse nella casa tra il 1455 e il 1470 circa. Oggi la Casa di Cristoforo Colombo è un museo.
  21. 21

    Cine Ciak - Museo Internazionale del Cinema

     Genoa
    Il Cine Ciak - Museo Internazionale del Cinema è un museo del cinema di Genova. Il museo ospita una collezione di statue, cimeli, documenti originali e manifesti, tutti provenienti da oltre 70 film.
  22. 22

    Museo Biblioteca dell'Attore

     Genoa
    Il Museo Biblioteca dell'Attore è un museo di Genova. È uno degli unici musei italiani del teatro e dello spettacolo. Il museo conserva una notevole collezione di oggetti che riguardano la storia del teatro e del cinema.
  23. 23

    Museo di Storia e Cultura Contadina

     Genoa
    Il Museo di Storia e Cultura Contadina è un museo di Genova. Il museo raccoglie una collezione di attrezzi agricoli, decorazioni di case contadine, attrezzi di artigiani e fotografie che illustrano la produzione alimentare. Il museo illustra soprattutto la cultura contadina e il folklore della regio