Tutti i musei degli animali da visitare a Italia

Immergiti nel variegato mondo degli animali in 40 musei degli animali di Italia. Questi musei mostrano diverse specie, habitat e il ruolo degli animali nel nostro ecosistema.

Sei un amante degli animali in cerca dei migliori musei dedicati alla fauna di Italia? Ecco le tue migliori opzioni:

  1. Museo Civico di Storia Naturale di Milano1

    Museo Civico di Storia Naturale di Milano

     Milano
    Il Museo di Storia Naturale di Milano, fondato nel 1838, ha sede in un edificio ottocentesco situato nel Giardino Indro Montanelli, vicino alla storica porta di Porta Venezia. Questa posizione non solo offre un ricco contesto storico, ma anche un ambiente sereno per i visitatori che possono esplorare le vaste collezioni del museo.
  2. Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici2

    Museo di Storia Naturale Accademia dei Fisiocritici

     Siena
    Il Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici, noto anche come MUSNAF, è parte integrante dell'Accademia. È ospitato nell'ex convento di Santa Mustiola, un edificio risalente al XII secolo e appartenuto all'ordine dei Camaldolesi. Il museo ha sede qui dal 1816, aggiungendo così un livello di significato storico alle sue collezioni scientifiche.
  3. Giardino Zoologico di Pistoia3

    Giardino Zoologico di Pistoia

     Pistoia
    Lo Zoo di Pistoia, fondato nel 1970 da Raffaello Galardini, è una delle principali strutture zoologiche italiane. Si estende su circa 14 ettari, anche se solo 7 di questi sono attualmente aperti al pubblico. Questo offre un ambiente spazioso per gli animali e una vasta area da esplorare per i visitatori.
  4. Safari Ravenna4

    Safari Ravenna

     Ravenna
    Il Safari Ravenna è un parco safari e zoo situato a Ravenna, in Emilia-Romagna, Italia. È stato istituito nel 2012 vicino al parco divertimenti Mirabilandia e si estende su una superficie di 340.000 m². Questo vasto spazio ospita una varietà di grandi mammiferi e uccelli, che possono essere osservati dal proprio veicolo o attraverso i veicoli del parco.
  5. Museo di Storia Naturale di Venezia5

    Museo di Storia Naturale di Venezia

     Venezia
    Il Museo di Storia Naturale di Venezia, noto in italiano come Museo di Storia Naturale di Venezia, è un'importante istituzione culturale di Venezia, Italia. Aperto ufficialmente al pubblico nel 1923, offre ai visitatori la possibilità di esplorare un'ampia gamma di reperti di storia naturale.
  6. Sconto online!Acquario Comunale "Diacinto Cestoni"6

    Acquario Comunale "Diacinto Cestoni"

     Livorno
    L'acquario comunale Diacinto Cestoni si trova a Livorno, adiacente al lungomare e alla Terrazza Mascagni. Questa località offre ai visitatori un mix unico di bellezza naturale e patrimonio culturale, rendendola un luogo ideale per chi è interessato alla vita marina e alla storia italiana.
  7. Civico Aquario Marino di Trieste7

    Civico Aquario Marino di Trieste

     Trieste
    L'Acquario Marino di Trieste ospita 25 vasche che ricreano diversi ambienti marini. Queste vasche ospitano specie prevalentemente adriatiche, tra cui cnidari, anellidi, molluschi, echinodermi e crostacei. Questa varietà di vita marina offre ai visitatori la possibilità di conoscere e apprezzare la biodiversità del Mare Adriatico.
  8. Museo di Storia Naturale8

    Museo di Storia Naturale

     Verona
    Situato in un maestoso palazzo storico, questo museo espone diverse collezioni private, originariamente di proprietà dei nobili della città. È possibile esplorare, ad esempio, la fauna italiana o i manufatti preistorici rinvenuti nella zona.
  9. Museo di Storia Naturale del Mediterraneo9

    Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

     Livorno
    Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo si trova nella città di Livorno, non lontano da un altro importante sito culturale, il Museo civico Giovanni Fattori. Questa posizione lo rende comodo per i turisti interessati a visitare più musei in un unico viaggio.
  10. Civico Museo di Storia Naturale10

    Civico Museo di Storia Naturale

     Milano
    Il Museo civico di storia naturale di Milano è uno dei più importanti musei di storia naturale in Italia. Il museo comprende 23 sale espositive su due livelli, per una superficie espositiva totale di 5.500 m². Circa 100 diorami mostrano scene di fauna e flora in vari paesaggi naturali. Il Museo di S
  11. Museo Zoologico La Specola11

    Museo Zoologico La Specola

     Firenze
    La Specola - Museo di Zoologia e Storia Naturale è un museo di storia naturale di Firenze. Il nome è un riferimento all'osservatorio astronomico fondato qui nel 1790. La collezione del museo si basa sulla Collezione Medicea di Storia Naturale ed è nota soprattutto per la sua collezione di modelli an
  12. Museo Piana Delle Orme12

    Museo Piana Delle Orme

     Latina
    Il Museo di Piana delle Orme è un parco-museo unico nel suo genere, situato in provincia di Latina. Vanta una collezione di circa 50.000 reperti, tutti accuratamente curati ed esposti in vari padiglioni. Ogni padiglione è tematizzato in base a eventi significativi della storia locale, come lo sbarco di Anzio durante la Seconda Guerra Mondiale e la bonifica dell'Agro Pontino. Questo museo offre una visione completa del passato della regione e rappresenta una meta affascinante per gli appassionati di storia.
  13. Museo Ornitologico Mazara del Vallo13

    Museo Ornitologico Mazara del Vallo

     Mazara del Vallo
    Il Museo Ornitologico di Mazara del Vallo è un museo di proprietà comunale specializzato in ornitologia e tassidermia. Vanta una collezione di oltre 500 specie di uccelli e una selezione di mammiferi. Questa vasta collezione offre ai visitatori un'opportunità unica di conoscere un'ampia varietà di specie di uccelli e alcuni mammiferi in un unico luogo.
  14. Esapolis – Museo Vivente degli Insetti14

    Esapolis – Museo Vivente degli Insetti

     Padova
    Esapolis è un insettario situato a Padova, in Italia. È nato dalla collaborazione tra la Provincia di Padova e Butterfly Arc, un'iniziativa privata. Questa partnership ha portato alla creazione della più grande struttura espositiva in Italia dedicata agli insetti, rendendola una destinazione unica per chi è interessato all'entomologia e al mondo naturale.
  15. Museum Ladin Ursus ladinicus15

    Museum Ladin Ursus ladinicus

     San Cassiano
    Esplorate i fossili dell'area di St. Kassian e imparate tutto sull'orso delle caverne estinto! È anche possibile vedere la sua replica addormentata.
  16. Alpenfaunamuseum Beck Peccoz- Museo Regionale della Fauna Alpina16

    Alpenfaunamuseum Beck Peccoz- Museo Regionale della Fauna Alpina

     Gressoney-Saint-Jean
    L'Alpenfaunamuseum Beck Peccoz è un museo etologico situato nei pressi della città di Gressoney-Saint-Jean. È immerso nel cuore della Valle del Lys, che fa parte della Valle d'Aosta. Questa località offre un mix unico di bellezze naturali e patrimonio culturale, che la rendono una meta interessante per i turisti.
  17. Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes17

    Museo Multimediale della Casa Rossa Ximenes

     Castiglione della Pescaia
    Il Museo multimediale Casa Rossa Ximenes è il centro visite della riserva naturale Diaccia Botrona di Castiglione della Pescaia. L'edificio, unico nel suo genere, fu progettato e costruito dall'ingegnere e matematico Leonardo Ximenes nel 1765, in occasione della bonifica della Maremma Grossetana, voluta dal Granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Lorena. Il complesso aveva il compito di controllare il flusso delle acque tra la vasta area paludosa del Lago di Castiglione e il Mar Tirreno, poiché si riteneva che la malaria fosse dovuta ai miasmi esalati dal malsano mescolamento delle acque palustri con quelle marine.
  18. Sconto online!Bioparco18

    Bioparco

     Roma
    Il Bioparco è un grande zoo municipale di Roma di 17 ettari che dà l'impressione di essere un safari, dato che in molte parti dello Zoo Bioparco non ci sono recinzioni/barriere. Lo zoo ospita oltre 1.000 animali di più di 200 specie. Le due mostre più recenti possono essere considerate le attrazioni
  19. Museo Opificio delle Pietre Dure19

    Museo Opificio delle Pietre Dure

     Firenze
    L'Opificio delle Pietre Dure è un istituto pubblico del Ministero dei Beni Culturali di Firenze. Le attività operative e di ricerca dell'Opificio si concentrano sui settori del restauro, della conservazione delle opere d'arte e della didattica del restauro. Il museo è ospitato nelle sale a sinistra
  20. Speleovivarium Ervin Pichl20

    Speleovivarium Ervin Pichl

     Trieste
    Lo Speleovivarium è un museo e laboratorio bio-speleologico unico nel suo genere, situato nel quartiere San Vito di Trieste. Si trova alla base della scalinata che divide in due parti via Guido Reni. Questo luogo offre un mix unico di storia, scienza e bellezza naturale, che lo rende una meta interessante per i turisti che visitano Trieste.
  21. Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria21

    Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria

     Genoa
    Il Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria è il museo di storia naturale di Genova. La collezione comprende quasi 4 milioni di pezzi provenienti da collezioni zoologiche, botaniche e geologiche, con particolare attenzione agli animali, soprattutto ai mammiferi e agli animali del Mediterraneo.
  22. Museo Geologico Giovanni Capellini22

    Museo Geologico Giovanni Capellini

     Bologna
    Il Museo Geologico e Paleontologico Giovanni Capellini è un museo di Bologna, il più grande museo paleontologico d'Italia. Prende il nome da Giovanni Capellini, geologo e paleontologo italiano. Attualmente la collezione mostra più di cinquecento anni di attività didattica e di ricerca scientifica, c
  23. Museo di Storia Naturale di Firenze - Geologia e Paleontologia23

    Museo di Storia Naturale di Firenze - Geologia e Paleontologia

     Firenze
    Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Geologia e Paleontologia è la sezione del Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze che conserva circa 200.000 esemplari provenienti dalle collezioni di noti geologi e paleontologi. Un punto di forza del museo è la collezione di foss
  24. Museo Di Zoologia "P. Doderlein"24

    Museo Di Zoologia "P. Doderlein"

     Palermo
    Il Museo di Zoologia viene istituito nella seconda metà del XIX secolo per volontà del Prof. Pietro Doderlein, da cui eredita il nome e la missione. L’edificio conserva ancora una struttura che immerge immediatamente il visitatore in un’atmosfera d’altri tempi. Un’aria ottocentesca si fonde alla mod
  25. Kosmos - Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia25

    Kosmos - Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia

     Pavia
    Il Museo di Storia Naturale di Pavia si trova all'interno dello storico Palazzo Botta Adorno. Il museo è suddiviso in tre sezioni: zoologia, geopaleontologia e anatomia comparata. Ogni sezione offre uno sguardo unico sul mondo naturale, con un'ampia gamma di mostre e collezioni da esplorare.
  26. Museo Regionale di Scienze Naturali26

    Museo Regionale di Scienze Naturali

     Turin
    Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino (MRSN) è un museo di Torino che raccoglie le collezioni di storia naturale dell'Università di Torino e altre collezioni legate alla storia naturale. Il museo è ospitato nell'ex ospedale di San Giovanni Battista, un edificio del XVII secolo. Il Museo d
  27. Museo Civico di Storia Naturale di Trieste27

    Museo Civico di Storia Naturale di Trieste

     Trieste
    Il Museo Civico di Storia Naturale ha attualmente sede a Palazzo Biserini, nel quartiere Borgo Giuseppino di Trieste. La posizione centrale e facilmente accessibile lo rende una tappa comoda per i turisti che visitano la città. Il museo condivide l'edificio con altre strutture pubbliche come la Biblioteca Civica Attilio Hortis e il Museo Petrarchesco Piccolomineo.
  28. 28

    Parco Zoo Falconara

     Falconara Marittima
    Uno zoo moderno con molte strutture. Focalizzato sui felini, lo zoo offre anche molti altri animali da vedere.
  29. Museo di Casal de' Pazzi29

    Museo di Casal de' Pazzi

     Roma
    Il Museo di Casal de' Pazzi è un museo che si concentra su oggetti archeologici, geologici e paleontologici. Il museo copre parte di un deposito pleistocenico di origine fluviale. Il deposito si estendeva su un'area di circa 1200 m² ed era costituito da sabbia e ghiaia, per lo più di origine vulcani
  30. Museo Civico di Zoologia30

    Museo Civico di Zoologia

     Roma
    Il Museo Civico di Zoologia è un museo di storia naturale di Roma specializzato nella fauna e nella sua evoluzione nel corso della storia. Le sue collezioni comprendono conchiglie, diversi insetti e oltre 290 reperti di mammiferi, alcuni dei quali oggi estinti. Tra i pezzi forti del museo vi sono lo
  31. Museo Di Anatomia Comparata31

    Museo Di Anatomia Comparata

     Bologna
    Il Museo Di Anatomia Comparata è un museo di Bologna che ospita una collezione di anatomia comparata che, nel suo complesso, è composta da oltre 9.000 pezzi che la rendono, nel suo genere, una delle più note a livello internazionale sia per le dimensioni che per la rarità degli oggetti. Attualmente
  32. 32

    Naturparkhaus Puez-Geisler - Centro Visite Parco Naturale Puez-Odle

     Santa Maddalena
    Ospitato in un edificio moderno, questo centro presenta il Parco Naturale Puez-Odle. Qui potrete familiarizzare con la sua flora, la sua fauna e la sua geologia.
  33. Museo di Paleontologia33

    Museo di Paleontologia

     Naples
    Il Museo Paleontologico di Napoli è un museo di Napoli che ha sede nel Chiostro dei Santi Marcellino e Festo. Il museo espone diverse collezioni: fossili di pesci, fossili di mammiferi, fossili di piante e fossili di rettili.
  34. 34

    Parc Animalier d'Introd

     Introd
    Il Parc Animalier d'Introd è un parco faunistico italiano situato nella panoramica Valle d'Aosta. È stato istituito con l'obiettivo di promuovere il turismo nella comunità locale. Il parco ospita una varietà di animali e piante alpine, che lo rendono una destinazione ideale per gli amanti della natura.
  35. 35

    Museo di Zoologia e Casa delle farfalle

     Catania
    Il Museo di Zoologia di Catania, insieme all'annessa "Casa delle farfalle", fa parte del Sistema Museale di Ateneo (SiMuA) dell'Università di Catania. Questa integrazione permette al museo di beneficiare delle risorse e delle competenze dell'università, migliorando la sua offerta e l'esperienza complessiva dei visitatori.
  36. 36

    Museo Civico Archeologico e Scienze Naturali Federico Eusebi

     Alba
    Il Museo Civico di Archeologia e Scienze Naturali Federico Eusebio è un museo situato nella città di Alba, in provincia di Cuneo. Questa posizione lo rende facilmente accessibile ai turisti che visitano la regione.
  37. 37

    Centro Visite del Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies San Vigilio di Marebbe

     Marebbe
    Sapevate che le Dolomiti sono nate come barriera corallina? Scoprite quali habitat si trovano nel Parco Fanes-Senes-Braies e molto altro ancora!
  38. 38

    Museo di Zoologia

     Bologna
    Il Museo di Zoologia è un museo di Bologna che conserva una delle più importanti collezioni di zoologia in Italia. Si tratta di materiali provenienti da collezioni del XIX-XX secolo, principalmente trofei di caccia africani e due diorami di ambienti italiani: il Parco Nazionale d'Abruzzo e il Parco
  39. 39

    Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani

     Pinerolo
    Il Civico Museo Didattico di Scienze Naturali Mario Strani è un museo situato a Pinerolo, città della Città Metropolitana di Torino. Fondato nel 1979, il museo offre un'opportunità unica di esplorare le scienze naturali in un contesto storico.
  40. 40

    Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo

     Castelbuono
    Il Museo Naturalistico Francesco Minà Palumbo è un omaggio alla vita e all'opera di Francesco Minà Palumbo, medico naturalista di Castelbuono. Il museo espone le collezioni create da Palumbo durante i suoi studi approfonditi sulla regione delle Madonie tra il 1837 e il 1899.