Vuoi vivere la storia in prima persona? Ecco i migliori musei all'aperto di Italia:
1Museo Archeologico al Teatro Romano
VeronaVenite a vedere ciò che resta di un teatro romano la cui fondazione risale al I secolo a.C.. È anche un luogo ideale per godere di una vista panoramica della città. In estate, il teatro funge da luogo aperto per concerti e altri spettacoli. Qui si trova anche un museo archeologico che offre ai visi 2Fuseum
PerugiaIl Fuseum è una casa museo unica nel suo genere, situata nella pittoresca città di Perugia, sulla collina di Montemalbe. È dedicato alle opere dell'artista Brajo Fuso. Il museo è un progetto personale dell'artista, realizzato con l'incoraggiamento della moglie Bettina (Elisabetta Rampielli). Il nome "Fuseum" è una fusione della parola latina "museo" e del cognome "Fuso". 3Arte Sella
Borgo ValsuganaArte Sella è una mostra internazionale d'arte contemporanea nata nel 1986. Si svolge all'aperto nei prati e nei boschi della Val di Sella, nel comune di Borgo Valsugana, in provincia di Trento. Questa cornice unica permette ai visitatori di vivere l'arte in un ambiente naturale, offrendo un connubio distintivo tra cultura e natura. 4Parco Archeologico di Baratti e Populonia
PiombinoIl Parco archeologico di Baratti e Populonia si trova nel comune di Piombino. Si estende per circa 80 ettari, dalle pendici del promontorio di Piombino fino alla costa del Golfo di Baratti. Questo vasto parco offre una miscela unica di bellezza naturale e significato storico, che lo rende una destinazione ideale per chi è interessato sia alla natura che all'archeologia.- 5
Opera Bosco Museo di Arte nella Natura
Calcata VecchiaL'Opera Bosco Museo di Arte nella Natura è un museo d'arte contemporanea sperimentale all'aperto. È stato fondato dall'artista Anne Demijttenaere in collaborazione con Costantino Morosin. Questo museo unico nel suo genere offre una prospettiva diversa sull'arte, in cui l'ambiente naturale diventa parte integrante dell'opera d'arte. 6MAB - Museo all'Aperto Bilotti
CosenzaIl Museo all'Aperto Bilotti (MAB) di Cosenza è un progetto nato dalle opere d'arte donate da Carlo Bilotti al Comune di Cosenza. Questo museo all'aperto è una testimonianza della generosità di Bilotti e del suo desiderio di rendere accessibile al pubblico l'arte del XX secolo. Il museo si trova lungo Corso Mazzini, un'area pedonale della città, ed è la cornice ideale per esporre queste preziose opere d'arte.- 7
Open Air Museum Italo Bolano
PortoferraioAttraversate la valle e ammirate le opere di un grande scultore elbano, Italo Bolano. Visitate anche il suo museo d'arte contemporanea.