Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Livorno:
1Santuario di Montenero
LivornoIl Santuario di Montenero, noto anche come Santuario della Madonna delle Grazie, è un complesso religioso della Chiesa cattolica situato a Livorno, nell'Italia centrale. È stato elevato al rango di basilica minore nel 1818 e di santuario diocesano nel 2015. Il santuario è curato dai monaci vallombrosani ed è dedicato alla Madonna delle Grazie di Montenero, patrona della Toscana. 2Museo Ebraico Yeshivà Marini
LivornoIl Museo ebraico Yeshivà Marini si trova nella città di Livorno, precisamente in via Micali. Il museo è ospitato in un edificio neoclassico, in particolare nell'oratorio del XIX secolo. Questo luogo offre una cornice storica unica per le esposizioni del museo. 3Museo Diocesano "Leonello Barsotti" di Livorno
LivornoIl Museo diocesano Leonello Barsotti è un museo di arte sacra situato a Livorno. È stato inaugurato il 22 dicembre 2008 e ampliato un anno dopo, il 22 dicembre 2009. Il museo è una testimonianza della ricca storia religiosa e dell'arte della regione e rappresenta una meta importante per chi è interessato ad approfondire questo aspetto della cultura livornese.