Tutti i musei di storia e attrazioni da visitare di Milano

Milano (Italia) è un buon posto da visitare se sei interessato alla storia. Di seguito elenchiamo tutti i 28 musei di storia di Milano, per immergerti nel patrimonio culturale e nella storia del luogo.

Sei un vero appassionato di storia e stai cercando i migliori musei di storia di Milano? Eccoli:

  1. Castello Sforzesco1

    Castello Sforzesco

     Milano
  2. Santa Maria delle Grazie2

    Santa Maria delle Grazie

     Milano
    Santa Maria delle Grazie, situata a Milano, nell'Italia settentrionale, è una chiesa e un convento domenicano che detiene lo status di Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Questo sito storico è rinomato per la sua bellezza architettonica e per il suo significato culturale, che lo rendono una meta importante per i turisti che visitano l'Italia.
  3. Villa Necchi Campiglio3

    Villa Necchi Campiglio

     Milano
    Villa Necchi Campiglio è una villa milanese costruita negli anni Trenta, dove i visitatori possono scoprire lo stile di vita dell'alta borghesia del XX secolo. A Villa Necchi Campiglio si tengono visite guidate in diverse lingue. Per conoscere gli orari specifici, consultare il sito web ufficiale.
  4. Museo del Duomo4

    Museo del Duomo

     Milano
    Il Museo del Duomo di Milano (Museo del Duomo di Milano) è un museo che trae origine dalla cattedrale, da cui sono state tratte tutte le opere esposte. Il museo è ospitato all'interno di Palazzo Reale. La visita al museo comprende anche la Chiesa di San Gottardo in Corte. La visita al Museo del Duom
  5. Pinacoteca Ambrosiana5

    Pinacoteca Ambrosiana

     Milano
    La Pinacoteca Ambrosiana è un museo d'arte di Milano che prende il nome da Ambrogio, patrono di Milano. Il museo si trova nel Palazzo dell'Ambrosiana, dove ha sede la Biblioteca Ambrosiana, una storica biblioteca milanese. La collezione del museo è suddivisa in 24 sale e comprende opere d'arte dal X
  6. FAI - Palazzina Appiani6

    FAI - Palazzina Appiani

     Milano
  7. Casa Manzoni7

    Casa Manzoni

     Milano
    Casa Manzoni, situata in Via Morone 1 a Milano, è un edificio storico noto per essere stato la residenza del famoso scrittore Alessandro Manzoni dal 1814 fino alla sua morte. Questo luogo offre una visione unica della vita e dei tempi di uno dei più celebri autori italiani, fornendo un collegamento tangibile con la ricca storia letteraria del Paese.
  8. Palazzo Reale8

    Palazzo Reale

     Milano
    Le radici dell'esistenza del Palazzo Reale di Milano risalgono al Medioevo, quando serviva come sede del governo di Milano. Ha acquisito grande importanza all'epoca di Napoleone, quando Milano era la capitale del Regno d'Italia e il palazzo era sede del viceré. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il
  9. Cripta di San Sepolcro9

    Cripta di San Sepolcro

     Milano
    La Chiesa di San Sepolcro, una chiesa di Milano, Italia, è un importante sito storico. Fu costruita nel 1030 e si trova in Piazza San Sepolcro, nel centro storico della città. Questa posizione la rende facilmente accessibile ai turisti e offre uno sguardo sulla ricca storia di Milano.
  10. Palazzo Morando10

    Palazzo Morando

     Milano
    Il Palazzo Morando è un edificio storico della città di Milano e ospita il Museo di Milano e la collezione Costume Moda Immagine (una collezione legata alla moda). Il Palazzo Morando è un palazzo del XVIII secolo decorato e arredato in quell'epoca e presenta una ricca collezione di oggetti antichi,
  11. Museo Teatrale alla Scala11

    Museo Teatrale alla Scala

     Milano
    Il Museo teatrale alla Scala è un museo di Miland che ha sede nel Casino Ricordi, l'edificio adiacente al Teatro alla Scala. Il museo custodisce ed espone una vasta collezione di costumi di scena, bozzetti di costumi, lettere, ritratti, manoscritti e strumenti musicali antichi.
  12. Memoriale Della Shoah Di Milano12

    Memoriale Della Shoah Di Milano

     Milano
    Il Memoriale della Shoah di Milano è un monumento dedicato alle vittime dell'Olocausto. È stato creato nella parte nascosta della Stazione Centrale, che veniva utilizzata per deportare le persone fuori da Milano.
  13. Museo Civico Archeologico13

    Museo Civico Archeologico

     Milano
    Il Museo Civico Archeologico di Milano è ospitato nell'ex convento del Monastero Maggiore, accanto alla chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. Il museo è dedicato all'antichità e all'Alto Medioevo. Su due livelli, il Museo Archeologico di Milano espone principalmente pezzi di epoca etrusca, g
  14. Museo del Risorgimento14

    Museo del Risorgimento

     Milano
    Il Museo del Risorgimento di Milano è ospitato nel settecentesco Palazzo Moriggia. Il museo custodisce ed espone una collezione che illustra la storia dell'unificazione italiana dalla prima campagna d'Italia di Napoleone del 1796 alla presa di Roma nel 1870. La città di Milano ha svolto un ruolo imp
  15. Museo Studio Francesco Messina15

    Museo Studio Francesco Messina

     Milano
    Il Museo Studio Francesco Messina è un museo di Milano che si trova all'interno della chiesa sconsacrata di San Sisto al Carrobbio. Il museo si sviluppa su due piani ed espone l'intera collezione donata da Francesco Messina al Comune di Milano: 80 sculture e 26 opere grafiche su carta. Le 80 scultur
  16. Museo Diocesano di Milano16

    Museo Diocesano di Milano

     Milano
    Il Museo Diocesano di Milano è stato fondato nel 2001 con l'obiettivo di tutelare, valorizzare e far conoscere i tesori artistici della diocesi nel contesto spirituale che li ha ispirati. Il museo ospita una collezione di opere d'arte sacra, provenienti soprattutto da Milano e dalla Lombardia.
  17. Antiquarium Alda Levi17

    Antiquarium Alda Levi

     Milano
  18. Museo Del Profumo Di Milano18

    Museo Del Profumo Di Milano

     Milano
  19. Casa della Memoria19

    Casa della Memoria

     Milano
  20. 20

    Museo San Fedele

     Milano
  21. 21

    Museo Collezione Branca

     Milano
  22. 22

    Leonardo da Vinci’s Vineyard

     Milano
  23. 23

    Museo Di Sant'Eustorgio

     Milano
    Il Museo di Sant'Eustorgio si propone di valorizzare questo importante e antico luogo di spiritualità, arte e storia. Il museo ospita la Collezione Marone, una raccolta di opere d'arte donate da Giovanni Maria Marone.
  24. 24

    Fonderia Napoleonica Eugenia

     Milano
    Il museo della Fonderia Napoleonica Eugenia si trova all'interno di antiche officine accuratamente restaurate e conserva documenti, fotografie, strumenti e attrezzature relativi all'attività svolta dalla famiglia Barigozzi per oltre un secolo. Il museo si propone di conservare la memoria dell'antico
  25. 25

    Museo Mangini Bonomi

     Milano
    Il Museo Mangini Bonomi è un museo di Milano ospitato in un edificio del XV secolo fondato dall'imprenditore immobiliare Emilio Mangini. Il museo illustra come si viveva nel passato. Illustra la storia della vita quotidiana con giochi, sculture, utensili e oggetti di uso comune.
  26. 26

    Museo dei Cappuccini

     Milano
  27. 27

    Museo Mercedes Benz

     Milano
  28. 28

    Galleria Vittorio Emanuele II

     Milano