Tutti i musei gratuiti e attrazioni da visitare di Parma

Parma (Italia) ha molto da offrire culturalmente, anche se hai un budget limitato, inclusi musei, attività e attrazioni gratuiti. 10 musei e attrazioni di Parma possono essere visitati gratuitamente.

Stai cercando cose gratuite da fare a Parma? Questi sono i migliori posti da visitare:

  1. Pinacoteca Stuard1

    Pinacoteca Stuard

     Parma
    La Galleria Stuard, situata a Parma, è ospitata dal 2002 nell'ala dell'Abbazia benedettina di San Paolo. Questa posizione storica aggiunge un fascino unico alla galleria, rendendola una destinazione affascinante per gli appassionati d'arte e di storia. La galleria prende il nome dal suo benefattore e collezionista, Giuseppe Stuard, che ha lasciato in eredità le prime opere alla galleria.
  2. Museo Diocesano Benedetto Antelami2

    Museo Diocesano Benedetto Antelami

     Parma
    Il Museo Diocesano di Parma, inaugurato nel marzo 2003, è ospitato nei sotterranei del restaurato Palazzo Vescovile. Il progetto di restauro ha permesso la creazione di un percorso espositivo che prevede uno spazio dedicato all'esposizione di reperti archeologici e opere d'arte provenienti dalla Cattedrale, dal Battistero e dal territorio diocesano.
  3. Centro Studi e Archivio della Comunicazione3

    Centro Studi e Archivio della Comunicazione

     Parma
    Dal 2007 lo CSAC ha sede presso l'Abbazia di Valserena, nota anche come "Certosa di Paradigna", a pochi chilometri da Parma. Questa sede offre un ambiente unico per le collezioni e le mostre del centro.
  4. Archivio di Stato di Parma4

    Archivio di Stato di Parma

     Parma
    L'Archivio di Stato di Parma è un deposito di un'ampia gamma di documenti storici. Conserva la documentazione prodotta dalle istituzioni prima dell'Unità d'Italia e da quelle statali post-unitarie, generalmente comprese nel territorio della provincia. L'archivio conserva anche documenti di enti pubblici, famiglie, persone, associazioni e altri soggetti privati che rivestono un significativo interesse storico.
  5. Casa del Suono5

    Casa del Suono

     Parma
    La Casa del Suono, situata a Parma, è un museo unico nel suo genere, incentrato sulla storia e sull'evoluzione degli strumenti utilizzati per la riproduzione e la trasmissione del suono. Offre una vasta collezione di circa 400 pezzi, che vanno dai primi fonografi e radio a galena ai moderni lettori digitali. Il museo offre un affascinante viaggio attraverso lo sviluppo della tecnologia del suono, rendendo la visita interessante per chiunque sia interessato alla musica, alla tecnologia o alla storia.
  6. Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari6

    Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari

     Parma
    Il Castello dei Burattini è un museo unico nel suo genere, situato a Parma. È dedicato all'esposizione di burattini, marionette e altri oggetti di scena. Questo museo offre un'affascinante visione del mondo del teatro di figura e dell'arte delle marionette, mettendo in mostra una vasta gamma di oggetti che sono stati utilizzati negli spettacoli nel corso degli anni.
  7. Casa della Musica7

    Casa della Musica

     Parma
    La Casa della Musica si trova a Palazzo Cusani, una residenza aristocratica situata alla periferia nord del centro storico di Parma. Questa posizione aggiunge un tocco di fascino storico all'istituzione musicale, rendendola una destinazione unica per gli amanti della musica che visitano la città.
  8. 8

    Museo Casa Natale Arturo Toscanini

     Parma
  9. 9

    Basilica della Santissima Annunziata

     Parma
  10. 10

    Museo Fondazione Cariparma

     Parma