Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Parma:
1Museo Bodoniano
ParmaIl Museo Bodoni, noto anche come Museo Bodoni, si trova all'interno del Palazzo della Pilotta di Parma. Il museo è dedicato alla vita e alle opere di Giambattista Bodoni (1740-1813), noto tipografo, disegnatore di caratteri, compositore, stampatore ed editore italiano. 2Museo Glauco Lombardi
ParmaIl Museo Lombardi, situato in via Giuseppe Garibaldi a Parma, è una rinomata istituzione dedicata alla conservazione della storia e dell'arte. La sua posizione corrisponde al Piazzale della Pace, rendendolo facilmente accessibile ai visitatori. 3Pinacoteca Stuard
ParmaLa Galleria Stuard, situata a Parma, è ospitata dal 2002 nell'ala dell'Abbazia benedettina di San Paolo. Questa posizione storica aggiunge un fascino unico alla galleria, rendendola una destinazione affascinante per gli appassionati d'arte e di storia. La galleria prende il nome dal suo benefattore e collezionista, Giuseppe Stuard, che ha lasciato in eredità le prime opere alla galleria. 4Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina
ParmaLa Camera di San Paolo, nota anche come Camera della Badessa, è una stanza situata nell'ex Monastero di San Paolo a Parma, nel nord Italia. Questo luogo storico è noto per gli affreschi realizzati dal Correggio, celebre pittore italiano del periodo rinascimentale. La stanza faceva parte di un complesso di sei stanze che costituivano l'appartamento personale della badessa Giovanna Piacenza. 5Casa del Suono
ParmaLa Casa del Suono, situata a Parma, è un museo unico nel suo genere, incentrato sulla storia e sull'evoluzione degli strumenti utilizzati per la riproduzione e la trasmissione del suono. Offre una vasta collezione di circa 400 pezzi, che vanno dai primi fonografi e radio a galena ai moderni lettori digitali. Il museo offre un affascinante viaggio attraverso lo sviluppo della tecnologia del suono, rendendo la visita interessante per chiunque sia interessato alla musica, alla tecnologia o alla storia. 6Antica Spezieria di San Giovanni
ParmaL'Antica Spezieria di San Giovanni è una farmacia storica trasformata in museo. Si trova in Borgo Pipa 1/a a Parma, all'interno dell'Abbazia di San Giovanni Evangelista. Questo museo unico nel suo genere offre uno sguardo alla storia della medicina e della farmacia, mostrando una collezione di antichi strumenti e manufatti utilizzati per la preparazione dei farmaci. 7Castello dei Burattini - Museo Giordano Ferrari
ParmaIl Castello dei Burattini è un museo unico nel suo genere, situato a Parma. È dedicato all'esposizione di burattini, marionette e altri oggetti di scena. Questo museo offre un'affascinante visione del mondo del teatro di figura e dell'arte delle marionette, mettendo in mostra una vasta gamma di oggetti che sono stati utilizzati negli spettacoli nel corso degli anni. 8Casa della Musica
ParmaLa Casa della Musica si trova a Palazzo Cusani, una residenza aristocratica situata alla periferia nord del centro storico di Parma. Questa posizione aggiunge un tocco di fascino storico all'istituzione musicale, rendendola una destinazione unica per gli amanti della musica che visitano la città.- 9
Museo Costantiniano della Steccata
ParmaIl Museo Costantiniano della Steccata si trova nella città di Parma, precisamente all'interno della Basilica di Santa Maria della Steccata. Questa posizione aggiunge un contesto storico e architettonico unico al museo, rendendolo una destinazione interessante per i turisti interessati sia all'arte che alla storia.