Questo museo è temporaneamente chiuso.

Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina e la sua collezione

Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina
Fonte

La Camera di San Paolo, nota anche come Camera della Badessa, è una stanza situata nell'ex Monastero di San Paolo a Parma, nel nord Italia. Questo luogo storico è noto per gli affreschi realizzati dal Correggio, celebre pittore italiano del periodo rinascimentale. La stanza faceva parte di un complesso di sei stanze che costituivano l'appartamento personale della badessa Giovanna Piacenza.

Affreschi del Correggio

La Camera di San Paolo è ornata da affreschi del Correggio, figura di spicco del Rinascimento italiano. Questi affreschi si trovano nella volta e sopra il camino, aggiungendo un tocco artistico unico alla stanza. La decorazione, completata nel 1520, segnò l'inizio della celebre carriera del Correggio come uno dei pittori più rinomati d'Italia.

Leggi di più…

ITCamera della Badessa
IT Camera di San Paolo
ENAbbess' Chamber
EN Chamber of St. Paul

Storia & Antropologia Storia & Antropologia Arte & Disegno Arte & Disegno Casa storica Arte rinascimentale & Prima arte moderna Religione

Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina
Strada Macedonio Melloni, 3
43121 Parma

Informazioni per i visitatori Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina

Orari di apertura

Non abbiamo informazioni sugli orari di apertura di Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina.

Ingresso

Non abbiamo informazioni sui biglietti e i prezzi di Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina.

Servizi

Non abbiamo informazioni sui servizi di Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina.

Posizione & Mappa

Strada Macedonio Melloni, 3, Parma

Scopri tutti i musei di Parma

Mostre

Non sono state trovate mostre a Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina.

Recensioni di Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina

Il Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina ha 1 valutazione.

  • Apollo's Insights AI-Generated

    La Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina à Parme, en Italie, est un petit site historique important qui offre aux visiteurs un aperçu de l'art de la Renaissance et de la vie monastique. Le point culminant de ce musée est la Camera di San Paolo, une salle ornée de fresques du célèbre artiste Correggio. Ces fresques, représentant des scènes mythologiques et des éléments en trompe l'oeil, sont considérées comme des chefs-d'œuvre de l'art du début de la Renaissance.

    Le site comprend également la cellule de Sainte Catherine, qui donne un aperçu des conditions de vie austères des religieuses du XVIe siècle. Bien que l'espace soit limité, il est riche en valeur historique et artistique. Les visiteurs louent souvent les détails complexes des fresques et l'atmosphère paisible de l'ancien couvent.

    Cependant, certains visiteurs notent que le musée est assez petit et peut être entièrement exploré en peu de temps. Le peu d'informations fournies dans des langues autres que l'italien peut être un inconvénient pour les touristes internationaux. De plus, comme il s'agit d'une attraction moins connue à Parme, elle peut parfois être négligée par les visiteurs.

    Malgré ces problèmes mineurs, la Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina est généralement considérée comme une étape intéressante pour les amateurs d'art et les personnes intéressées par l'histoire religieuse. La conservation des fresques et la signification historique du site contribuent à son attrait.

    Leggi di più…

  • Valutazione aggregata

    Questa valutazione si basa sulla valutazione di questo museo su diverse altre piattaforme.

Scrivi una recensione

La tua recensione aiuta altre persone a conoscere musei fantastici e meno fantastici. Se hai visitato Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina, puoi scrivere la tua recensione qui sotto! Per favore presta attenzione alle nostre linee guida sui contenuti prima di pubblicare la tua recensione.