Tutti i musei della religione da visitare a Parma

Esplora il mondo variegato delle credenze e pratiche religiose in 5 musei della religione a Parma. Questi musei offrono approfondimenti su diverse fedi e il loro significato culturale.

Ti interessa la storia e l'impatto della religione? Ecco i migliori musei della religione di Parma:

  1. Museo Diocesano Benedetto Antelami1

    Museo Diocesano Benedetto Antelami

     Parma
    Il Museo Diocesano di Parma, inaugurato nel marzo 2003, è ospitato nei sotterranei del restaurato Palazzo Vescovile. Il progetto di restauro ha permesso la creazione di un percorso espositivo che prevede uno spazio dedicato all'esposizione di reperti archeologici e opere d'arte provenienti dalla Cattedrale, dal Battistero e dal territorio diocesano.
  2. Museo d'Arte Cinese ed Etnografico2

    Museo d'Arte Cinese ed Etnografico

     Parma
    Il Museo d'Arte ed Etnografia Cinese si trova a Parma, in Italia. È ospitato all'interno della casa madre dei Missionari Saveriani, un ordine religioso fondato nel 1895. Il museo è considerato uno dei più importanti del suo genere in Europa.
  3. Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina3

    Camera di San Paolo e Cella di Santa Caterina

     Parma
    La Camera di San Paolo, nota anche come Camera della Badessa, è una stanza situata nell'ex Monastero di San Paolo a Parma, nel nord Italia. Questo luogo storico è noto per gli affreschi realizzati dal Correggio, celebre pittore italiano del periodo rinascimentale. La stanza faceva parte di un complesso di sei stanze che costituivano l'appartamento personale della badessa Giovanna Piacenza.
  4. Archivio di Stato di Parma4

    Archivio di Stato di Parma

     Parma
    L'Archivio di Stato di Parma è un deposito di un'ampia gamma di documenti storici. Conserva la documentazione prodotta dalle istituzioni prima dell'Unità d'Italia e da quelle statali post-unitarie, generalmente comprese nel territorio della provincia. L'archivio conserva anche documenti di enti pubblici, famiglie, persone, associazioni e altri soggetti privati che rivestono un significativo interesse storico.
  5. 5

    Museo Costantiniano della Steccata

     Parma
    Il Museo Costantiniano della Steccata si trova nella città di Parma, precisamente all'interno della Basilica di Santa Maria della Steccata. Questa posizione aggiunge un contesto storico e architettonico unico al museo, rendendolo una destinazione interessante per i turisti interessati sia all'arte che alla storia.