Tutti i case storiche da visitare a Perugia

Fai un salto nel passato in 4 case storiche di Perugia. Queste dimore conservate offrono uno sguardo sulla vita di personaggi illustri e persone comuni di diverse epoche.

Ti interessa esplorare case storiche? Ecco le dimore storiche da non perdere a Perugia:

  1. Nobile Collegio del Cambio1

    Nobile Collegio del Cambio

     Perugia
    Il Nobile Collegio del Cambio è una parte significativa del Palazzo dei Priori di Perugia. È noto per la Sala delle Udienze, una sala affrescata dal famoso pittore italiano Perugino. Questo sito storico offre uno sguardo unico sul patrimonio artistico e architettonico della regione.
  2. Fuseum2

    Fuseum

     Perugia
    Il Fuseum è una casa museo unica nel suo genere, situata nella pittoresca città di Perugia, sulla collina di Montemalbe. È dedicato alle opere dell'artista Brajo Fuso. Il museo è un progetto personale dell'artista, realizzato con l'incoraggiamento della moglie Bettina (Elisabetta Rampielli). Il nome "Fuseum" è una fusione della parola latina "museo" e del cognome "Fuso".
  3. Museo civico di Palazzo della Penna3

    Museo civico di Palazzo della Penna

     Perugia
    Il Palazzo Della Penna è un palazzo neoclassico situato a Perugia. Si trova in via Podiani 11 e si affaccia su piazza d'Italia. La posizione e lo stile architettonico del palazzo lo rendono un punto di riferimento notevole della città.
  4. Casa Museo di Palazzo Sorbello4

    Casa Museo di Palazzo Sorbello

     Perugia
    Palazzo Sorbello è un edificio storico di Perugia, costruito alla fine del XVI secolo. Si trova nel centro della città, a breve distanza dalla cattedrale di San Lorenzo. L'ingresso dell'edificio si apre su Piazza Piccinino, di fronte all'imboccatura del Pozzo Etrusco, un importante monumento sotterraneo di epoca etrusca (III secolo a.C.).