Ti piace l'arte e stai cercando i migliori musei d'arte di Reggio nell'Emilia? Eccoli:
1Galleria Parmeggiani
Reggio nell'EmiliaLa Galleria Anna e Luigi Parmeggiani è un museo situato a Reggio Emilia. Ospita una collezione di mobili, dipinti e tessuti. Queste collezioni sono state raccolte tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo da Luigi Parmeggiani. Il museo è ospitato in un edificio gotico-rinascimentale unico nel suo genere, costruito appositamente da Parmeggiani nel 1924 per esporre la sua collezione d'arte. L'architettura dell'edificio è una miscela di stili francesi e spagnoli, che riflette il gusto eclettico di Parmeggiani. 2Museo di Storia della Psichiatria
Reggio nell'EmiliaIl Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia è una destinazione unica che offre uno sguardo sulla storia della cura psichiatrica. Il museo ospita una collezione di oggetti utilizzati nell'ospedale psichiatrico San Lazzaro, raccolti dallo psichiatra Carlo Livi a partire dal 1874. Questi oggetti costituiscono un legame tangibile con il passato e offrono spunti di riflessione sull'evoluzione delle cure psichiatriche. 3Musei Civici di Reggio Emilia
Reggio nell'EmiliaI Musei Civici di Reggio Emilia sono un sistema museale situato nella città di Reggio Emilia. Comprende cinque sedi museali: Palazzo dei Musei, Museo del Tricolore, Galleria Parmeggiani, Museo di Storia della Psichiatria e Museo del Santuario della Beata Vergine della Ghiara. Ognuna di queste sedi offre uno sguardo unico su diversi aspetti della storia, dell'arte e della cultura, rendendo i Musei Civici di Reggio Emilia un'esperienza varia e arricchente per i visitatori.- 4
Collezione Maramotti
Reggio nell'EmiliaLa Collezione Maramotti è una collezione privata di arte contemporanea aperta al pubblico nel 2007. È situata nella sede storica dell'azienda Max Mara a Reggio Emilia. La collezione è stata istituita dal fondatore del marchio, Achille Maramotti, che aveva una profonda passione per l'arte. - 5
Fondazione Palazzo Magnani
Reggio nell'Emilia