Tutti i musei di natura e storia naturale e attrazioni da visitare di Roma

Roma (Italia) ha molto da offrire alle persone che amano gli animali, le piante e tutto ciò che è legato alla natura e alla sua storia. Di seguito elenchiamo tutti i 11 musei di natura e storia naturale di Roma.

La natura e il mondo naturale ti interessano e stai cercando i migliori musei naturalistici di Roma? Eccoli:

  1. Galleria Borghese1

    Galleria Borghese

     Roma
    La seicentesca Villa Borghese Pinciana, costruita per il cardinale Scipione Borghese come dimora suburbana, si trova nei giardini Borghese. Ospita la Galleria Borghese con una spettacolare collezione di dipinti e sculture rinascimentali e barocche dei più famosi artisti. Si possono ammirare i dipint
  2. Sconto online!Bioparco2

    Bioparco

     Roma
    Il Bioparco è un grande zoo municipale di Roma di 17 ettari che dà l'impressione di essere un safari, dato che in molte parti dello Zoo Bioparco non ci sono recinzioni/barriere. Lo zoo ospita oltre 1.000 animali di più di 200 specie. Le due mostre più recenti possono essere considerate le attrazioni
  3. Galleria Spada3

    Galleria Spada

     Roma
    Palazzo Spada è una struttura di Roma costruita a metà del XVI secolo per il cardinale Girolamo Capodiffero. Fu ricostruito da Francesco Borromini quando l'edificio fu venduto nel 1631 al cardinale Bernardino Spada. L'edificio serviva per la collezione d'arte della famiglia Spada. Oggi l'edificio os
  4. Museo di Casal de' Pazzi4

    Museo di Casal de' Pazzi

     Roma
    Il Museo di Casal de' Pazzi è un museo che si concentra su oggetti archeologici, geologici e paleontologici. Il museo copre parte di un deposito pleistocenico di origine fluviale. Il deposito si estendeva su un'area di circa 1200 m² ed era costituito da sabbia e ghiaia, per lo più di origine vulcani
  5. Museo Civico di Zoologia5

    Museo Civico di Zoologia

     Roma
    Il Museo Civico di Zoologia è un museo di storia naturale di Roma specializzato nella fauna e nella sua evoluzione nel corso della storia. Le sue collezioni comprendono conchiglie, diversi insetti e oltre 290 reperti di mammiferi, alcuni dei quali oggi estinti. Tra i pezzi forti del museo vi sono lo
  6. Museo di Anatomia Patologica6

    Museo di Anatomia Patologica

     Roma
  7. Museo Orto Botanico7

    Museo Orto Botanico

     Roma
    L'Orto Botanico dell'Università di Roma "La Sapienza", anche Orto Botanico di Roma, è un giardino botanico creato nel 1883 come successore dei rinascimentali orti botanici papali. Si trova sulla collina del Gianicolo, con vista sul seicentesco Palazzo Corsini, dove la regina Cristina di Svezia visse
  8. 8

    Parco Natura e Fattoria Didattica Voloalto

     Roma
  9. 9

    La Fattoria degli Animali

     Roma
  10. 10

    Museo di Zoologia

     Roma
  11. 11

    Collezioni Paleontologiche dell'APAT

     Roma