Tutti i musei dedicati a persone e artisti da visitare a Roma

Esplora le vite e le opere di personaggi illustri in 15 musei di Roma dedicati a persone e artisti specifici. Questi musei offrono un'immersione profonda nei loro contributi e nel loro lascito.

Sei curioso della vita di persone straordinarie? Ecco i migliori musei dedicati a persone e artisti di Roma:

  1. Palazzo Bonaparte1

    Palazzo Bonaparte

     Roma
    Il Palazzo Bonaparte, precedentemente noto come D'Aste Rinuccini, è un palazzo storico situato nel quartiere Pigna di Roma, con vista su Piazza Venezia. Questa posizione offre ai visitatori la possibilità di vivere la ricca storia di Roma, godendo allo stesso tempo dell'atmosfera vivace di Piazza Venezia.
  2. Galleria Doria Pamphilj2

    Galleria Doria Pamphilj

     Roma
    La Galleria Doria Pamphilj è un museo di Roma, ospitato nel Palazzo Doria Pamphilj, il palazzo della famiglia Doria (che ancora vi abita), che potrebbe essere il più grande di Roma ancora di proprietà privata. Il museo espone principalmente dipinti. Tuttavia, la collezione contiene dipinti, mobili e
  3. Domus Aurea3

    Domus Aurea

     Roma
    La Domus Aurea, letteralmente tradotta come "Casa d'oro", era un grandioso palazzo costruito dall'imperatore Nerone sulla collina di Oppio, nel cuore dell'antica Roma. La costruzione fu avviata dopo il grande incendio del 64 d.C.. Il palazzo era un simbolo di opulenza e stravaganza, con i suoi lussuosi intarsi di oro, pietre preziose e avorio.
  4. Palazzo Barberini4

    Palazzo Barberini

     Roma
    Palazzo Barberini è un palazzo rinascimentale opera di tre dei più ammirati architetti dell'epoca: Bernini, Borromini e Maderno. Anche l'interno vanta splendide opere d'arte. Vi si trovano dipinti di maestri come Tiziano o Caravaggio, oltre al famoso quadro "La Fornarina" di Raffael. Il palazzo pren
  5. Villa Medici - Accademia di Francia a Roma5

    Villa Medici - Accademia di Francia a Roma

     Roma
    Villa Medici è una grande casa di campagna a Roma, costruita da Ferdinando I de' Medici, Granduca di Toscana, alla fine del XVI secolo sul sito dei giardini di Lucullo. La villa si trova sulla collina del Pincio, appena a nord del centro storico di Roma. Nel 1803, Napoleone fondò una sezione dell'Ac
  6. Museo Leonardo Da Vinci6

    Museo Leonardo Da Vinci

     Roma
    Al Museo Leonardo da Vinci di Roma si possono scoprire macchine interattive e a grandezza naturale realizzate da artigiani italiani a partire dai codici di Leonardo e vedere mostre sulla sua arte rinascimentale più famosa, schizzi anatomici e animazioni dell'Ultima Cena, dell'Uomo Vitruviano e della
  7. Museo Napoleonico7

    Museo Napoleonico

     Roma
    Il Museo Napoleonico è un museo di Roma che custodisce ed espone una collezione donata nel 1927 dal conte Giuseppe Primoli, discendente di Napoleone. Il museo ospita vari ritratti e oggetti, ma anche interni di epoca napoletana. Le collezioni del Museo Napoleonico sono suddivise in tre sezioni disti
  8. Museo Pietro Canonica8

    Museo Pietro Canonica

     Roma
    Il Museo Pietro Canonica è la casa museo dello scultore Pietro Canonica. La casa, dove l'artista ha vissuto fino alla sua morte, è stata donata al Comune di Roma che ora gestisce il museo. Il piano terra e i piani inferiori del museo ospitano le sale che espongono le opere, sia copie che originali,
  9. Museo Hendrik Christian Andersen9

    Museo Hendrik Christian Andersen

     Roma
    Il Museo Hendrik Christian Andersen è un museo situato a Roma, in Italia, nel luogo in cui Hendrik Christian Andersen morì nel 1940. Dopo la sua morte, l'autore ha donato la sua casa, il suo studio, i suoi documenti e più di 400 opere per permettere la creazione di questo museo. Il Museo Hendrik Chr
  10. Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri10

    Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri

     Roma
    Il Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri è un museo a Roma, vicino al Vaticano. Questo Museo dell'Arma dei Carabinieri di Roma illustra la sua storia in modo cronologico e tematico, partendo dalla fondazione nel 1814 dell'antico Corpo dei Carabinieri Reali, fino alla Guerra di Resistenza e Liberaz
  11. Casa di Goethe11

    Casa di Goethe

     Roma
    La Casa di Goethe è un museo e centro culturale di Roma dedicato a Johann Wolfgang von Goethe e al suo viaggio in Italia. Con la mostra permanente "Goethe in Italia" e due o quattro mostre temporanee all'anno, questo museo di Goethe a Roma rievoca l'esperienza italiana di Goethe e la tradizione del
  12. Welcome To Rome12

    Welcome To Rome

     Roma
    In "Welcome To Rome" sarete immersi nella storia di Roma e vivrete un'esperienza emozionante e coinvolgente. Visitare Welcome To Rome significa infatti compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio. Pareti e soffitti si animeranno intorno a voi, mentre a terra un grande plastico del
  13. Museo Delle Cere13

    Museo Delle Cere

     Roma
    Il Museo Delle Cere di Roma è un museo delle cere dove i visitatori possono fare un viaggio nella storia, incontrando celebrità del cinema e della musica e leader mondiali del passato e del presente. Il Museo delle Cere presenta diverse sale tematiche, tra cui: Antica Roma, Attori, Musica, Pittori,
  14. 14

    Mostra di Leonardo Da Vinci

     Roma
    La Mostra di Leonardo Da Vinci a Roma è una mostra dedicata a Leonardo Da Vinci, il polimatico italiano del Rinascimento. Il Museo di Leonardo Da Vinci di Roma presenta le vere macchine disegnate dai codici di Da Vinci. Queste macchine sono interamente realizzate in legno, il che ha richiesto l'uso
  15. 15

    Museo Parigino

     Roma
    Il Museo Parigino è un museo di Roma fondato da Cesare Nissirio, presidente dell'Associazione Athena Parthenos, con lo scopo di raccogliere materiali relativi alla cultura parigina tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Il museo è in qualche modo collegato a quello di Montmartre a Pari